Venerdì, 14 Dic 2012

Progetto di Cittadinanza Attiva - Copresc Ravenna

 

 

Il Coordinamento Provinciale Enti Servizio Civile di Ravenna ha attivato un progetto di Cittadinanza Attiva per promuovere il Servizio Civile fra i giovani presenti sul territorio provinciale.

Il progetto di Cittadinanza Attiva si articola su nove progetti, intitolati agli enti associati del Copresc stesso, ed è rivolto ai giovani italiani e stranieri residenti nel territorio provinciale, di età compresa tra i 18 e i 30 anni. Le attività previste si sviluppano su un percorso esperienziale e formativo della durata di sei mesi (20 ore di attività settimanali, per un totale di 480 ore, di cui 48 ore di formazione generale), realizzato presso le sedi individuate dagli enti titolari dei progetti.

L’Avviso di Selezione è rivolto a 11 ragazze e ragazzi, di cittadinanza italiana e straniera, con età compresa fra i 18 anni compiuti e i 30 anni non compiuti, che presentano i seguenti requisiti:

non essere stati condannati con sentenza di primo grado per delitti non colposi commessi mediante violenza contro persone o per delitti riguardanti l appartenenza a gruppi eversivi o di criminalità organizzata
essere residenti o domiciliati nel territorio della provincia di Ravenna
essere in regola con la vigente normativa per il soggiorno degli stranieri in Italia, ad esclusione dei permessi di soggiorno per motivi turistici e per motivi di lavoro stagionale
Tutti i progetti prevedono 20 ore settimanali di attività, distribuite su 5 o 6 giornate lavorative, come indicato nelle specifiche schede di progetto, per una durata complessiva di 6 mesi.

Ai giovani partecipanti spetta un rimborso spese mensile di € 270.00.

Ciascun candidato può presentare una sola domanda di partecipazione, selezionando un solo specifico progetto di Cittadinanza Attiva. Le domande di partecipazione vanno indirizzate all’ente titolare del progetto selezionato e dovranno pervenire in originale presso l’ente titolare stesso, o presso il Copresc di Ravenna, entro e non oltre le ore 12.30 di venerdì 31 dicembre 2012.

Attenzione: segnaliamo alle ragazze e ai ragazzi interessati che le domande pervenute via fax o per posta elettronica non verranno prese in considerazione.

La selezione dei candidati che hanno presentato regolare domanda di partecipazione sarà effettuata subito dopo la chiusura dell’Avviso di Selezione (scadenza 31 dicembre 2012). Il calendario dei colloqui di selezione sarà pubblicato sul presente sito, sul sito news del Copresc di Ravenna e sui siti dei vari enti titolari dei progetti di Cittadinanza Attiva.

I candidati sono invitati a presentarsi al colloquio muniti di documento di identità valido e permesso / cedolino di rinnovo del permesso / carta di soggiorno.

Attenzione: la mancata partecipazione al colloquio di selezione equivale a rinuncia alla domanda di partecipazione al progetto di Cittadinanza Attiva, anche se la stessa fosse dipendente da causa di forza maggiore.

Per ogni ulteriore informazione, non esitate a contattare il Copresc di Ravenna.

Copresc Ravenna - Coordinamento Provinciale Enti Servizio Civile
Via Di Roma, 69 - 48121 Ravenna
Tel: 0544 258616
Fax: 0544 258625
E-mail: copresc@racine.ra.it

Sito News Copresc

 

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO

LUN 09.30 – 12.30
MAR 10.00 – 18.00
GIO 09.00 – 17.00

Avviso di Selezione (44,55 kB - PDF)
Domanda di Partecipazione (26,65 kB - PDF)
Regolamento (150,73 kB - PDF)

Schede di progetto - Cittadinanza Attiva

ARCI - scuola dei mezzi di espressione (31,72 kB - PDF)
Caritas Faenza Modigliana - cambiamo stile (48,21 kB - PDF)
Caritas Ravenna Cervia - avanti il prossimo (51,03 kB - PDF)
Comune di Cervia - i giovani diffondono informazione e creatività (34,11 kB - PDF)
Comune di Faenza e Centro di Solidarietà - giovani attivi solidali (34,88 kB - PDF)
Comune di Ravenna - essere cittadini (44,85 kB - PDF)
Comune di Ravenna - fianco a fianco (40,66 kB - PDF)
Caritas Faenza Modigliana - di nuovo a scuola (44,90 kB - PDF)
Comune di Russi - verso la nuova biblioteca (132,97 kB - PDF)