RAVENNA HOLDING S.P.A.

Sede legaleVia Trieste, 90/A - 48122 Ravenna (RA)
Capitale Sociale416.852.338,00 Euro
Quota di Capitale Sociale detenuta10,0813 %
Quota di Capitale Sociale acquisita conDel. C.C. n. 51 del 03/11/2011
Tipo di partecipazioneA totale capitale pubblico
Durata impegno31-12-2100
Oggetto sociale
Ravenna Holding S.p.a. è strumento organizzativo degli enti soci mediante il quale l'ente locale partecipa nelle società, anche di servizio pubblico locale, rispondenti ai vari modelli previsti dalla normativa interna e comunitaria, al fine di garantire l'attuazione coordinata ed unitaria dell'azione amministrativa nonché un'organizzazione efficiente, efficace ed economica nell'ordinamento dell'ente locale, nel perseguimento degli obiettivi di interesse pubblico di cui il Comune è portatore.
La società ha per oggetto l'esercizio delle attività di natura finanziaria con particolare riferimento all'assunzione, non nei confronti del pubblico, di partecipazioni in società e/o enti costituiti o costituendi ed il loro coordinamento tecnico e finanziario; in particolare, la società ha lo scopo di:
a) assicurare compattezza e continuità nella gestione delle società partecipate dagli enti soci;
b) esercitare funzioni di indirizzo strategico e di coordinamento sia dell'assetto organizzativo che delle attività esercitate dalle società partecipate;
c) concedere finanziamenti, esclusivamente nei confronti delle società controllate o collegate ai sensi dell'articolo 2359 del Codice Civile, o di società sottoposte al medesimo controllo.
La società, rispondendo ai requisisti di cui all'art. 113, comma 13, del D.Lgs. 18/08/2000, n. 267 ( TUEL - testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali) potrà anche:
a) detenere direttamente partecipazioni in società anch'esse costituite o rispondenti ai requisiti di cui all'art. 113, comma 13, del D.Lgs. 18/08/2000, n. 267;
b) ricevere, a titolo di conferimento o in assegnazione da parte dei Comuni soci o delle loro società costituite ex art. 13 comma 13 del TUEL reti, impianti e altre dotazioni patrimoniali relative ai servizi pubblici locali di rilevanza economica per i quali le leggi o regolamenti di settore ne impongano la separazione della proprietà dal soggetto gestore dei servizi ed iscrivere nel proprio capitale sociale e previo aumento dello stesso in natura a seguito della stima peritale ex art. 2343 o ex art. 2343 ter C.C., i diritti di utilizzo attualizzati delle reti, impianti e altre dotazioni patrimoniali;
c) ricevere la proprietà o altro diretto reale su beni di proprietà dei soci, o quale assegnataria, anche per effetto di operazioni di fusione, di società partecipate dai soci per i quali si renda opportuna la separazione e l'allocazione in società a totale partecipazione pubblica del medesimo comune;
d) locare o mettere a disposizione di terzi dietro remunerazione e/o provvedere alla loro valorizzazione i beni ricevuti di cui ai punti precedenti;
e) per la gestione dei diritti dominicali sulle reti, impianti e dotazioni patrimoniali e relative attività connesse viene tenuta con contabilità separata con autonoma evidenziazione dei risultati di gestione.


Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Ente:
Anno 2023: 0,00 Euro
Anno 2022: 0,00 Euro
Anno 2021: 0,00 Euro
Anno 2020: 0,00 Euro
Anno 2019: 0,00 Euro
Anno 2018: 0,00 Euro
Anno 2017: 0,00 Euro
Anno 2016: 0,00 Euro
Anno 2015: 0,00 Euro
Anno 2014: 0,00 Euro
Anno 2013: 0,00 Euro
Anno 2012: 0,00 Euro


Numero dei rappresentanti dell'Amministrazione negli organi di governo: 1


Risultati di bilancio conseguiti negli ultimi esercizi finanziari:
Anno 2023: 11.890.829,00 Euro
Anno 2022: 12.324.838,00 Euro
Anno 2021: 13.294.373,00 Euro
Anno 2020: 14.009.144,00 Euro
Anno 2019: 14.586.513,00 Euro
Anno 2018: 12.622.412,00 Euro
Anno 2017: 9.975.080,00 Euro
Anno 2016: 10.474.851,00 Euro
Anno 2015: 13.997.332,00 Euro
Anno 2014: 9.675.358,00 Euro
Anno 2013: 8.727.206,00 Euro
Anno 2012: 8.025.937,00 Euro
Anno 2011: 8.863.537,00 Euro
Anno 2010: 6.136.303,00 Euro


Collegamenti al sito e ai dati relativi ai componenti degli organi di indirizzo politico e ai soggetti titolari di incarichi dirigenziali, di collaborazione o consulenza pubblicati dall'organismo:

- Sito Web

- Componenti organi di indirizzo politico

- Soggetti titolari di incarichi dirigenziali

- Soggetti titolari di incarichi di collaborazione o consulenza


Scarica questa scheda in formato aperto

Scarica il dossier completo della Holding in formato aperto











Ultimo controllo effettuato in data 14/05/2024
Dati riferiti al Bilancio 2023 non ancora disponibili

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...