RAVENNA FARMACIE S.R.L.

Sede legaleVia Fiume Montone Abbandonato, 122 - 48121 Ravenna (RA)
Durata impegno31-12-2100
% di partecipazione al Capitale Sociale
da parte della Holding
92.47 %
% di partecipazione indiretta
da parte del Comune di Cervia
9.3222%
Oggetto sociale
1. La Società ha per oggetto le seguenti attività che, sulla base di disciplinari per lo svolgimento del servizio definiti unilateralmente dagli enti locali, ai sensi della normativa tempo per tempo vigente, svolge in regime di affidamento diretto e con rendicontazione separata rispetto alle attività svolte per gli altri enti non soci:
a) l’esercizio delle farmacie di cui sono titolari gli enti locali soci e la gestione di farmacie comunali, nonché la titolarità e/o la gestione di farmacie pubbliche o private acquisite in proprietà o con altro titolo, qualora consentito dalla normativa tempo per tempo in vigore;
b) il commercio al dettaglio e all’ingrosso, attraverso anche la gestione di un magazzino di specialità medicinali, anche veterinarie, di prodotti galenici, di articoli sanitari, di profumeria e di erboristeria, di prodotti dietetici e di ogni altro bene che possa essere utilmente commerciato nell'ambito dell’attività delle farmacie e degli esercizi di prodotti sanitari. Come esplicazione di una modalità di gestione di un servizio pubblico, la gestione integrata magazzino - farmacie rappresenta una forma di organizzazione complessiva voluta dagli enti soci idonea a creare condizioni ottimali per assicurare continuità e capillarità nella distribuzione al pubblico dei farmaci relativamente al territorio servito dalle farmacie gestite dalla società ed a quelli comunque approvvigionati, soddisfacendo pertanto finalità di interesse pubblico;
c) ricercare partner per attivare contratti di rete o ogni altra forma di possibile collaborazione/raccordo con soggetti pubblici e/o privati operanti nel settore secondo le modalità consentite dalla normativa vigente, atte a promuovere ed a perseguire forme di gestione che permettano di soddisfare in chiave evolutiva l’interesse pubblicistico primario a cui è teso il servizio farmaceutico, valorizzando sinergie ed economie di scala. In tale contesto presupposto, anche in sinergia con le attività all’ingrosso del magazzino, si potranno ottimizzare l’uso efficiente di risorse qualificate e mettere in rete tramite la propria organizzazione servizi a favore di farmacie comunali o di altre farmacie;
d) la produzione di prodotti officinali, omeopatici, di altre specialità medicinali, di prodotti di erboristeria, di profumeria, dietetici, integratori alimentari e di prodotti affini ed analoghi;
e) l'effettuazione di test diagnostici;
f) l’attuazione di iniziative quali l’informazione, l’educazione sanitaria, l’aggiornamento professionale, la formazione continua per i farmacisti. Per lo svolgimento delle predette attività la Società può attuare altresì iniziative di progettazione, programmazione, promozione, ricerca, anche per conto di terzi, atte a favorire lo sviluppo dell’attività e qualora ciò si renda opportuno per un efficace ed economico svolgimento della stessa. Per lo svolgimento delle predette attività la Società può attuare altresì iniziative di progettazione, programmazione, promozione, ricerca, anche per conto di terzi, atte a favorire lo sviluppo dell’attività e qualora ciò si renda opportuno per un efficace ed economico svolgimento della stessa.
2. La società potrà costituire con altre società ed enti raggruppamenti temporanei di impresa al fine di partecipare a gare, concorsi, appalti effettuati da enti pubblici e privati per l'affidamento di servizi rientranti nell'ambito della propria attività.
3 La società potrà, in via secondaria e occasionale:
- compiere tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie, mobiliari e immobiliari, che saranno ritenute necessarie o utili o comunque opportune per l'attuazione dell'oggetto sociale;
- assumere sia direttamente che indirettamente, interessenze e partecipazioni in altre società od imprese di qualunque natura aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio, rilasciare fideiussioni e altre garanzie in genere, comunque nei limiti dell'art. 2361 del codice civile.
4. La Società opera in via prevalente per lo svolgimento dei compiti di servizio pubblico ad essa assegnati dagli Enti affidanti, in modo che oltre l’ottanta percento del valore della produzione sia effettuato nello svolgimento dei compiti a essa affidati dagli enti pubblici soci ed esercitando a tal fine le attività di cui al presente oggetto sociale, come indicate all’art. 2 1° comma lett. a), b), c), d), e), f).
Al solo fine di conseguire economie di scala o altri recuperi di efficienza sul complesso dell’attività principale e comunque in misura inferiore al venti per cento del valore della produzione, la Società potrà realizzare ulteriori attività nel rispetto delle disposizioni di cui all’art. 5, comma 1, lett. b), del D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e dell’art. 16, commi 3 e 3-bis, del D.lgs. 19 agosto 2016, n. 175 e s.m.i..
Funzioni attribuite/
Attivita' svolte in favore dell'Amministrazione
o attivita' di servizio pubblico affidate
Gestione delle farmacie comunali



Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'Ente: 0


Numero dei rappresentanti dell'Amministrazione negli organi di governo: 0


Risultati di bilancio conseguiti negli ultimi esercizi finanziari:
Anno 2023: 1.048.121,00 Euro
Anno 2022: 1.237.113,00 Euro
Anno 2021: 638.084,00 Euro
Anno 2020: 310.359,00 Euro
Anno 2019: 599.341,00 Euro
Anno 2018: 624.582,00 Euro
Anno 2017: 562.493,00 Euro
Anno 2016: 750.346,00 Euro
Anno 2015: 648.593,00 Euro
Anno 2014: 298.546,00 Euro
Anno 2013: 91.247,00 Euro
Anno 2012: -499.492,00 Euro
Anno 2011: 104.517,00 Euro
Anno 2010: 340.937,00 Euro


Collegamenti al sito e ai dati relativi ai componenti degli organi di indirizzo politico e ai soggetti titolari di incarichi dirigenziali, di collaborazione o consulenza pubblicati dall'organismo:

- Sito Web

- Componenti organi di indirizzo politico

- Soggetti titolari di incarichi dirigenziali

- Soggetti titolari di incarichi di collaborazione o consulenza


Scarica questa scheda in formato aperto






Ultimo controllo effettuato in data 14/05/2024
Dati riferiti al Bilancio 2023 non ancora disponibili

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...