Attenzione

Dal 7 gennaio 2021 è in funzione la nuova sezione dello Sportello Telematico che sostituisce questa sezione ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico.

I documenti aggiornati relativi a procedimenti e modulistica ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico, sono disponibili all'indirizzo dello Sportello Telematico.

Vai allo Sportello Telematico del comune di Cervia

Sequestro amministrativo di merce

Ufficio di riferimento

L'ufficio di competenza è Servizio Specialità

Piazza Garibaldi, 21

0544.97.92.85 - 0544.97.92.81

polizialocale@comunecervia.it

Scopo

In sede di accertamento di illecito l’organo accertatore oltre alla notifica di un verbale di contestazione può provvede a porre in atto il sequestro cautelare (amministrativo) e, fatta salva l’eventuale applicazione di sanzioni di natura penale ove il fatto costituisca reato.

 

Descrizione

Il pubblico ufficiale che effettua il  sequestro amministrativo cautelare della merce e delle attrezzature provvede con le  seguenti modalità:

a) redige il processo verbale di sequestro inserendo un elenco delle cose sequestrate raggruppate secondo le seguenti tecnologie e senza l’obbligo di indicarne il numero;

b) il verbale deve dare atto del valore complessivo stimato in Euro delle merci sequestrate;

c) le cose sequestrate, se possibile, sono riposte immediatamente in un contenitore (sacco o simile) di materiale non soggetto a deterioramento, che viene sigillato con impresso il sigillo dell’organo accertatore che procede. Il contenitore deve essere dotato di un’etichetta inamovibile su cui viene riportato il numero del verbale di sequestro, la data e il luogo del sequestro. Qualora non sia possibile utilizzare l’idoneo contenitore di cui sopra, il processo verbale deve indicare il numero dei beni sequestrati.

Copia del relativo verbale viene trasmessa all’autorità amministrativa competente per materia.

Attivazione

  • D'ufficio
  • Di altra amministrazione

Altri servizi dell'ente coinvolti

  • Servizio Specialità

Luogo presso il quale consegnare la domanda a mano

  • Protocollo e Archivio
  • Pronto Intervento, infortunistica Stradale - Centrale Operativa
  • Servizio Cervia Informa Cittadini

Termine del procedimento o della procedura a rilevanza esterna

Il sequestro è immediato, se di iniziativa della Polizia Giudiziaria.
E' invece eseguito al momento della ricezione della richiesta se è disposto dall'Autorità Giudiziaria.

Costi a carico dell'utente

Eventuali spese di custodia.

Normativa di riferimento

Legge n. 689 del 24 novembre 1981 art. 13, 19 e 20.

Informazioni utili

I beni sequestrati non possono essere utilizzati ne si puo disporre di essi in alcun modo, perche sono a disposizione dell'Autorita amministrativa fino alla fine del procedimento.

Rimuovere i sigilli e reato.

Contro il sequestro si puo fare opposizione, entro 10 girni, con le stesse modalita degli scritti difensivi.

Sull'opposizione la decisione deve essere adottata entro il decimo giorno successivo alla sua proposizone. Se non è rigettata entro questo termine l'opposizione si indente accolta.

Se l'opposizione e respinta o comunque risulta provata l'infrazione amministrativa, si dispone la confisca, cioe la merce o l'attrezzatura confiscata diventano proprieta dello Stato che puo distruggerle o venderle.

Contro l'ordinanza che dispone la confisca si puo fare ricorso, entro trenta giorni dalla notifica, al Tribunale.

Responsabile del procedimento

Il Dirigente di Settore o il Responsabile del Servizio o altro dipendente all'uopo delegato

Modulistica per la richiesta

Ufficio: Servizio Specialità
Dirigente: Benvenuti Giorgio
Settore: Polizia Locale
Servizio: Servizio Specialità
Dove rivolgersi: Piazza Garibaldi, 21
Tel. 0544.97.92.85 - 0544.97.92.81
Orari di apertura al pubblico:

dal lunedì al venerdì su appuntamento

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: Bruno Giuseppe - Segretario Generale

Le richieste di intervento sostitutivo dovranno essere inoltrate, mediante istanza scritta, circostanziata, completa delle indicazioni utili ad individuare il procedimento per il quale si chiede l'intervento sostitutivo:

A) da parte dei privati che hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a: comune.cervia@legalmail.it

B) da parte dei privati che non hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) tramite:

  • posta ordinaria indirizzata a Comune di Cervia Piazza Garibaldi n. 1 - 48015 Cervia
  • fax 0544/72.340

Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato in materia di procedimenti amministrativi

Si rendono noti gli strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge in favore dei soggetti interessati in un procedimento amministrativo e nei confronti del provvedimento finale, ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli. Vedi documento

Aggiornato al 25/03/2020

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...