Attenzione

Dal 7 gennaio 2021 è in funzione la nuova sezione dello Sportello Telematico che sostituisce questa sezione ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico.

I documenti aggiornati relativi a procedimenti e modulistica ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico, sono disponibili all'indirizzo dello Sportello Telematico.

Vai allo Sportello Telematico del comune di Cervia

Rinvenimento merce abbandonata dal trasgressore

Ufficio di riferimento

L'ufficio di competenza è Servizio Specialità

Piazza Garibaldi, 21

0544.97.92.85 - 0544.97.92.81

polizialocale@comunecervia.it

Scopo

 

La conservazione e catalogazione della merce posta in vendita abusiva su aree pubbliche che viene abbandonata dal trasgressore che si sia dato alla fuga al momento dell'accertamento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Descrizione

 

La merce posta in vendita abusiva su aree pubbliche che viene abbandonata dal trasgressore che si sia dato alla fuga al momento dell'accertamento deve essere catalogata.

L'organo accertatore procede redigendo un verbale di rinvenimento ove inserisce un elenco sintetico delle cose ritrovate, raggruppate secondo le tipologie abbigliamento accessori di abbigliamento, arredo e prodotti per la casa, bigiotteria, supporti video musicali, altro e senza l'obbligo di indicarne il numero.

 

Le cose rinvenute saranno riposte in un contenitore con le caratteristiche indicate e sull'etichetta inamovibile verrà posta la firma del personale che ha effettuato il ritrovamento.

 

Decorsi novanta giorni dal ritrovamento della merce senza alcuna richiesta di restituzione da parte di persona che si dichiara proprietario della stessa, il Comune procede alla distruzione.

Nel caso in cui le cose rinvenute siano deperibili, si applica la procedura prevista all'articolo 2 che prevede l'eventuale devoluzione in beneficenza.

I comune in tal caso dei individuare i soggetti beneficiari e disporre le modalità di consegna, nel rispetto delle seguenti disposizioni:

 

 

a) i generi alimentari devono essere dichiarati idonei alla devoluzione dal punto di vista igienico sanitario dall'Azienda USL competente per territorio che è tenuta, a richiesta del Comune, a rilasciare idoneo parere

b) destinatari dei generi alimentari devoluti in beneficenza devono essere strutture appartenenti allo stesso Comune ovvero enti e associazioni senza fine di lucro presenti nel territorio comunale di competenza.

Al momento del sequestro di generi alimentari e di prodotti deperibili, l'organo accertatore informa il trasgressore che le cose oggetto del sequestro saranno devolute ovvero distrutte immediatamente e che quindi è sua facoltà chiedere immediatamente di essere sentito dal dirigente o funzionario comunale competente o da persona da questi delegata. La richiesta di audizione immediata o il rifiuto di essa è inserita nel verbale di sequestro. Dell'eventuale audizione è redatto apposito verbale.

La devoluzione è disposta con atto del dirigente o funzionario comunale competente, nel rispetto delle disposizioni regionali e comunali in materia e l'organo accertatore che procede alla consegna della merce redige apposito verbale di devoluzione.

 

 

 

 

 

 

 

Attivazione

  • D'ufficio

Altri servizi dell'ente coinvolti

  • Servizio Amministrativo e Rapporto Utenza
  • Servizio Specialità
  • Sviluppo Economico - Parco della Salina

Modalità per la consegna della domanda

  • Ril.Fe.De.Ur.

Termine del procedimento o della procedura a rilevanza esterna

novanta giorni per procedere alla distruzione in caso di mancata restituzione

Costi a carico dell'utente

Nessun costo a carico dell'utente

Normativa di riferimento

 
art. 56 Legge n. 6 del 24.03.2004 (Riforma del sistema amministrativo regionale e locale)
REGOLAMENTO REGIONALE 29 luglio 2004, n. 20 (Regolamento di semplificazione delle procedure a tutela della legalità del commercio in attuazione dell'art. 56, comma 3 della L. n. 6/2004)
 
-ER-2004-20#
 

Responsabile del procedimento

Il Dirigente di Settore o il Responsabile del Servizio o altro dipendente all'uopo delegato
Ufficio: Servizio Specialità
Dirigente: Benvenuti Giorgio
Settore: Polizia Locale
Servizio: Servizio Specialità
Dove rivolgersi: Piazza Garibaldi, 21
Tel. 0544.97.92.85 - 0544.97.92.81
Orari di apertura al pubblico:

dal lunedì al venerdì su appuntamento

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: Bruno Giuseppe - Segretario Generale

Le richieste di intervento sostitutivo dovranno essere inoltrate, mediante istanza scritta, circostanziata, completa delle indicazioni utili ad individuare il procedimento per il quale si chiede l'intervento sostitutivo:

A) da parte dei privati che hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a: comune.cervia@legalmail.it

B) da parte dei privati che non hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) tramite:

  • posta ordinaria indirizzata a Comune di Cervia Piazza Garibaldi n. 1 - 48015 Cervia
  • fax 0544/72.340

Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato in materia di procedimenti amministrativi

Si rendono noti gli strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge in favore dei soggetti interessati in un procedimento amministrativo e nei confronti del provvedimento finale, ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli. Vedi documento

Aggiornato al 25/03/2020

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...