Attenzione

Dal 7 gennaio 2021 è in funzione la nuova sezione dello Sportello Telematico che sostituisce questa sezione ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico.

I documenti aggiornati relativi a procedimenti e modulistica ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico, sono disponibili all'indirizzo dello Sportello Telematico.

Vai allo Sportello Telematico del comune di Cervia

Rilevazione statistica attività edilizia

Ufficio di riferimento

L'ufficio di competenza è Servizio Edilizia Privata - SUE

Piazza XXV Aprile, 11 - 2° piano

0544.97.91.40

Scopo

L’Istituto nazionale di statistica effettua la rilevazione statistica sui permessi di costruire per fornire un’ampia informazione statistica a livello nazionale e territoriale e per ottemperare agli obblighi previsti dal Regolamento del Consiglio dell’Unione Europea (n. 1165/98 del 19 maggio 1998), che prevede l’invio di dati relativi alle principali variabili rilevate entro 90 giorni dal trimestre di riferimento.

L'indagine è presente nel Programma statistico nazionale, che raccoglie l’insieme delle rilevazioni statistiche necessarie al Paese e dal quale deriva l’obbligo di risposta per tutti i soggetti privati, decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 agosto 2009 – “Approvazione del Programma statistico nazionale per il triennio 2008-2010. Aggiornamento 2009-2010”

Descrizione

Tutti i richiedenti un permesso di costruire, i titolari di  SCIA per nuovi fabbricati o per ampliamenti di volume di fabbricati preesistenti, nonché le pubbliche amministrazioni per le quali è stato approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di fabbricati o ampliamenti destinati a edilizia pubblica ai sensi dell'art. 7 del DPR 380/2001 devono provvedere alla  compilazione on-line al sito  https://indata.istat.it/edilizia. Prima ci si deve registrare mediante la funzione "REGISTRAZIONE" avendo cura di conservare il codice utente e la password iniziale. Per replicare gli accessi con la funzione "MODELLO" si dovrà utilizzare il codice utente e la password personale. Una dettagliata "Guida alla procedura telematica" è consultabile tramite la funzione "ISTRUZIONI" del sito istat.

Per l'utilizzo della procedura telematica è necessario avere un indirizzo e-mail.

Attivazione

Documenti necessari

I modelli sono scaricabile e compilabili dall'indirizzo internet  https://indata.istat.it/edilizia

e sono distiniti:

EDILIZIA RESIDENZIALE (MOD. ISTAT/PDC/RE)

EDILIZIA NON RESIDENZIALE (MOD. ISTAT/PDC/NRE)

Requisiti

Devono compilare il modello di rilevazione tutti i richiedenti un permesso di costruire, i titolari di DIA/SCIA per nuovi fabbricati o per ampliamenti di volume di fabbricati preesistenti, nonché le pubbliche amministrazioni per le quali è stato approvato il progetto per fabbricati o ampliamenti destinati a edilizia pubblica ai sensi dell'art. 7 del D.P.R. 380/2001.

Modalità per la consegna della domanda

Termine di presentazione della domanda

Prima della presentazione di inizio lavori del permesso di costruire o della SCIA

Costi a carico dell'utente

Nessuno

Informazioni utili

Il codice di ogni modello, che è riportato (Numero Identificativo del modello di rilevazione) in alto a destra di ciascuna pagina deve essere comunicato al Comune (al momento del ritiro del permesso edilizio o della SCIA).

 

L’omissione della comunicazione impedisce al comune la verifica dell’avvenuta compilazione on-line, e la successiva compilazione della parte di competenza dell’Ente.

Indirizzo web del servizio on line

Responsabile del procedimento

Il Dirigente di Settore o il Responsabile del Servizio o altro dipendente all'uopo delegato
Ufficio: Servizio Edilizia Privata - SUE
Dirigente: Daniele Capitani
Settore: Programmazione del Territorio
Servizio: Edilizia Privata - SUE
Dove rivolgersi: Piazza XXV Aprile, 11 - 2° piano
Tel. 0544.97.91.40
E-mail
Orari di apertura al pubblico:

.

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: Bruno Giuseppe - Segretario Generale

Le richieste di intervento sostitutivo dovranno essere inoltrate, mediante istanza scritta, circostanziata, completa delle indicazioni utili ad individuare il procedimento per il quale si chiede l'intervento sostitutivo:

A) da parte dei privati che hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a: comune.cervia@legalmail.it

B) da parte dei privati che non hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) tramite:

  • posta ordinaria indirizzata a Comune di Cervia Piazza Garibaldi n. 1 - 48015 Cervia
  • fax 0544/72.340

Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato in materia di procedimenti amministrativi

Si rendono noti gli strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge in favore dei soggetti interessati in un procedimento amministrativo e nei confronti del provvedimento finale, ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli. Vedi documento

Aggiornato al 25/03/2020

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...