Attenzione

Dal 7 gennaio 2021 è in funzione la nuova sezione dello Sportello Telematico che sostituisce questa sezione ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico.

I documenti aggiornati relativi a procedimenti e modulistica ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico, sono disponibili all'indirizzo dello Sportello Telematico.

Vai allo Sportello Telematico del comune di Cervia

Rilascio permessi di transito/sosta in ztl/apu tipologia G (giornalieri)

Ufficio di riferimento

L'ufficio di competenza è Pronto Intervento, infortunistica Stradale - Centrale Operativa

Piazza Garibaldi, 21

0544.97.92.51 – 0544.71.374

polizialocale@comunecervia.it

Scopo

Utenti che hanno necessita’ di operare occasionalmente nelle z.t.l. o a.p.u. per un breve periodo

 

Descrizione

Richiesta diretta e rilascio contestuale, con giustificata motivazione, presso la sede del comando di polizia municipale muniti di carta di circolazione del veicolo.

il rilascio del contrassegno e’ soggetto alle condizioni riportate nelle relative ordinanze

  • transito e sosta: consentiti secondo quanto indicato nel contrassegno, nel rispetto della segnaletica esistente
  • la sosta può essere concessa per 30 minuti, salvo deroghe concesse dal personale di P.M. per comprovate necessità
  • giornate di validità: per la sola giornata in cui viene richiesto il contrassegno
  • orario di validità: secondo quanto indicato nel contrassegno
  • varchi del sistema del controllo elettronico degli accessi in Z.T.L. per cui il veicolo è abilitato: quelli indicati nel contrassegno

Attivazione

  • Istanza di parte

Luogo presso il quale consegnare la domanda a mano

  • Pronto Intervento, infortunistica Stradale - Centrale Operativa

Costi a carico dell'utente

€ 5,00 (cinque/00)


Gratuito: veicoli appartenenti alle P.A., corpi armati e di polizia, enti/aziende pubbliche e private esercenti servizio di pubblica utilità, veicoli privati utilizzati per servizi di pubblica utilità, veicoli partecipanti a manifestazioni, iniziative e/o eventi autorizzati dal Comune di Cervia, veicoli al seguito di cortei funebri (max 2) e veicolo destinato al trasporto degli sposi per matrimoni (in questo caso sono consentiti il transito in Corso Mazzini e Piazza Garibaldi e la sosta nei pressi della Cattedrale di Piazza Garibaldi o della residenza comunale per la durata della funzione), veicoli con a bordo pazienti diretti ad ambulatori medici per comprovate necessità.

Responsabile del procedimento

Il Dirigente di Settore o il Responsabile del Servizio o altro dipendente all'uopo delegato
Ufficio: Pronto Intervento, infortunistica Stradale - Centrale Operativa
Dirigente: Benvenuti Giorgio
Settore: Polizia Locale
Servizio: Servizio Territoriale
Dove rivolgersi: Piazza Garibaldi, 21
Tel. 0544.97.92.51 – 0544.71.374
Orari di apertura al pubblico:

Centrale Operativa: dal lunedì alla domenica 7:00 - 19:00

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: Bruno Giuseppe - Segretario Generale

Le richieste di intervento sostitutivo dovranno essere inoltrate, mediante istanza scritta, circostanziata, completa delle indicazioni utili ad individuare il procedimento per il quale si chiede l'intervento sostitutivo:

A) da parte dei privati che hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a: comune.cervia@legalmail.it

B) da parte dei privati che non hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) tramite:

  • posta ordinaria indirizzata a Comune di Cervia Piazza Garibaldi n. 1 - 48015 Cervia
  • fax 0544/72.340

Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato in materia di procedimenti amministrativi

Si rendono noti gli strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge in favore dei soggetti interessati in un procedimento amministrativo e nei confronti del provvedimento finale, ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli. Vedi documento

Aggiornato al 25/03/2020

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...