Attenzione

Dal 7 gennaio 2021 è in funzione la nuova sezione dello Sportello Telematico che sostituisce questa sezione ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico.

I documenti aggiornati relativi a procedimenti e modulistica ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico, sono disponibili all'indirizzo dello Sportello Telematico.

Vai allo Sportello Telematico del comune di Cervia

Richiesta rimborso contributi edilizi

Ufficio di riferimento

L'ufficio di competenza è Servizio Edilizia Privata - SUE

Piazza XXV Aprile, 11 - 2° piano

0544.97.91.40

Scopo

Ottenere il rimborso degli oneri di urbanizzazione e/o costo di costruzione nel caso di versamento di somme non dovute o versate in eccedenza, o qualora l'intervento edilizio per cui sono stati pagati, dopo il ritiro dell'atto o dopo la comunicazione di inizio lavori, non venga realizzato.

Referente: Parrino Vincenza Tel. 0544/97.91.31

Descrizione

Il cittadino che intende fare richiesta di tale servizio deve presentare una istanza su carta semplice che contenga

  • Fotocopia di documento d’identità
  • Codice fiscale e/o partita IVA
  • Copie dei versamenti effettuati in eccesso
  • Riferimento preciso alla pratica

L'ufficio esamina le domande e verifica la sussistenza del diritto al rimborso delle somme.

Il Dirigente del Settore emetterà un  provvedimento di impegno e liquidazione della somma (Determinazione Dirigenziale) che verrà inviata al Servizio Finanziario per il controllo di regolarità contabile, (a seguito della quale diviene esecutiva), e per la successiva emissione del mandato di pagamento.
Su mandato del Servizio Finanziario la Tesoreria Comunale effettuerà poi il pagamento, mediante bonifico bancario,  o incasso allo sportello della tesoreria comunale, secondo quanto richiesto dall’avente diritto al rimborso.

Attivazione

  • D'ufficio
  • Istanza di parte

Altri servizi dell'ente coinvolti

  • Edilizia Privata - SUE
  • Finanziario

Documenti necessari

  • Fotocopia di documento d’identità
  • Codice fiscale e/o partita IVA
  • Copie dei versamenti effettuati in eccesso
  • Riferimento preciso alla pratica
  • Riferimento coordinate bancarie

Requisiti

Il titolare del provvedimento edilizio può avere diritto al rimborso, totale o parziale, del contributo di costruzione pagato nei seguenti casi:
- decadenza del permesso di costruire per mancato ritiro
- decadenza del titolo edilizio (permesso di costruire o DIA) per mancato inizio lavori
- decadenza del titolo edilizio (permesso di costruire o DIA) per mancata esecuzione dei lavori nel periodo di validità   del titolo stesso
- variante al titolo edilizio che comporti una diminuzione del contributo di costruzione dovuto.
- ricalcolo del contributo di costruzione, a seguito di rettifica di errore contabile o di diversa qualificazione del tipo di intervento
- versamento del contributo effettuato più di una volta per errore

 

Luogo presso il quale consegnare la domanda a mano

  • Servizio Edilizia Privata - SUE

Modalità alternative per la consegna

Termine del procedimento o della procedura a rilevanza esterna

Tempi necessari per la determina di rimborso e per il mandato di pagamento a cura della Ragioneria.

Costi a carico dell'utente

Nessuno

Informazioni utili

Per ottenere il rimborso della quota eccedente o non dovuta degli oneri è necessario dimostrare l'effettiva non esecuzione delle opere mediante la presentazione di adeguata documentazione (es. variante al permesso con riduzione delle superfici soggette al pagamento oneri)

L'importo a rimborso sarà oggetto di opportuna verifica da parte del Servizio anche con eventuale soprallugo.

Il rimborso viene effettuato sulla base di determine dirigenziali in ragione delle disponibilità finanziare sul capitolo di bilancio.

Responsabile del procedimento

Il Dirigente di Settore o il Responsabile del Servizio o altro dipendente all'uopo delegato

Modulistica per la richiesta

Ufficio: Servizio Edilizia Privata - SUE
Dirigente: Daniele Capitani
Settore: Programmazione del Territorio
Servizio: Edilizia Privata - SUE
Dove rivolgersi: Piazza XXV Aprile, 11 - 2° piano
Tel. 0544.97.91.40
E-mail
Orari di apertura al pubblico:

.

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: Bruno Giuseppe - Segretario Generale

Le richieste di intervento sostitutivo dovranno essere inoltrate, mediante istanza scritta, circostanziata, completa delle indicazioni utili ad individuare il procedimento per il quale si chiede l'intervento sostitutivo:

A) da parte dei privati che hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a: comune.cervia@legalmail.it

B) da parte dei privati che non hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) tramite:

  • posta ordinaria indirizzata a Comune di Cervia Piazza Garibaldi n. 1 - 48015 Cervia
  • fax 0544/72.340

Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato in materia di procedimenti amministrativi

Si rendono noti gli strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge in favore dei soggetti interessati in un procedimento amministrativo e nei confronti del provvedimento finale, ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli. Vedi documento

Aggiornato al 25/03/2020

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...