Attenzione

Dal 7 gennaio 2021 è in funzione la nuova sezione dello Sportello Telematico che sostituisce questa sezione ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico.

I documenti aggiornati relativi a procedimenti e modulistica ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico, sono disponibili all'indirizzo dello Sportello Telematico.

Vai allo Sportello Telematico del comune di Cervia

Richiesta pareri preventivi Enti esterni

Ufficio di riferimento

L'ufficio di competenza è Sportello Unico - Back Office

Piazza XXV Aprile, 11 - 2° piano

0544.97.91.65

suap@comunecervia.it

Scopo

Gli imprenditori che intendono eseguire interventi edilizi e progettisti liberi professionisti incaricati della redazione di progetti che prevedono la presentazione della Scia o Cila edilizie previa raccolta di autorizzazioni o pareri non autocertificabili, fanno richiesta al Suap, che si occupa di trasmettere alle varie Amministrazioni (Soprintendenza, VVF, ecc) la documentazione per il rilascio delle autorizzazioni / pareri preventivi alla presentazione della pratica edilizia.

Descrizione

Il libero professionista dovrà provvedere in modalità telematica tramite pec ad inviare al SUAP la documentazione necessaria per la richiesta dei pareri agli enti esterni. La stessa sarà trasmessa in modalità telematica agli enti che dovranno nel termine di 90 giorni esprimere il proprio parere.

Attivazione

  • Istanza di parte

Altri enti esterni coinvolti

Vigili del Fuoco di Ravenna

AUSL di Ravenna

ARPA di Ravenna

Agenzia delle Dogane

Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio di Ravenna

 

Modalità per la consegna della domanda

Portale Accesso Unitario: https://au.lepida.it/

Termine di presentazione della domanda

Prima della presentazione di SCIA o CIL edilizia

Termine del procedimento o della procedura a rilevanza esterna

Il procedimento si conclude con il rilascio dell'ultimo documento richiesto (max 90 giorni).

Una volta ottenute le autorizzazioni/pareri richiesti è possibile presentare la SCIA o la CILA in base al procedimento edilizio previsto per l’intervento che si intende effettuare ed iniziare immediatamente l’attività.

La successiva presentazione della SCIA / CILA deve avvenire nei termini di scadenza dei pareri/ autorizzazioni.

Costi a carico dell'utente

Una marca da bollo da €. 16,00 ed  eventuali diritti previsti dagli Enti per il rilascio delle autorizzazioni/pareri

Normativa di riferimento

D.Lgs. 112/1998;

D.P.R. 160/2010;

D.P.R. n. 380/2001 in materia  edilizia;

Normativa specifica dei vari enti coinvolti nel procedimento (AUSL, ARPA, VVF, Soprintendenza, ecc) oltre ai regolamenti comunali (Regolamento d’igiene, Regolamento edilizio, Norme d’attuazione).

Responsabile del procedimento

Il Dirigente di Settore o il Responsabile del Servizio o altro dipendente all'uopo delegato
Ufficio: Sportello Unico - Back Office
Dirigente: Daniele Capitani
Settore: Programmazione del Territorio
Servizio: Sportello Unico - SUAP
Dove rivolgersi: Piazza XXV Aprile, 11 - 2° piano
Tel. 0544.97.91.65
Orari di apertura al pubblico:

Il martedì e il giovedì ore 9,00 - 12,30

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: Bruno Giuseppe - Segretario Generale

Le richieste di intervento sostitutivo dovranno essere inoltrate, mediante istanza scritta, circostanziata, completa delle indicazioni utili ad individuare il procedimento per il quale si chiede l'intervento sostitutivo:

A) da parte dei privati che hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a: comune.cervia@legalmail.it

B) da parte dei privati che non hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) tramite:

  • posta ordinaria indirizzata a Comune di Cervia Piazza Garibaldi n. 1 - 48015 Cervia
  • fax 0544/72.340

Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato in materia di procedimenti amministrativi

Si rendono noti gli strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge in favore dei soggetti interessati in un procedimento amministrativo e nei confronti del provvedimento finale, ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli. Vedi documento

Aggiornato al 25/03/2020

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...