Attenzione

Dal 7 gennaio 2021 è in funzione la nuova sezione dello Sportello Telematico che sostituisce questa sezione ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico.

I documenti aggiornati relativi a procedimenti e modulistica ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico, sono disponibili all'indirizzo dello Sportello Telematico.

Vai allo Sportello Telematico del comune di Cervia

Remissione di querela

Ufficio di riferimento

L'ufficio di competenza è Infortunistica e Certificazione

Piazza Garibaldi, 21

0544.97.92.72 - 0544.97.92.96 - 0544.97.92.77

polizialocale@comunecervia.it

Scopo

La procedura, in ottemperanza a quanto previsto dall'art. 340 del codice di procedura penale, ha lo scopo di porre in atto tutte quelle attività di Polizia Giudiziaria delegata al fine di definire "amichevolmente" un conflitto penale tra utenti.

Descrizione

Nel caso in cui un soggetto abbia presentato querela per un reato di competenza del Giudice di Pace (il più frequente è quello delle lesioni colpose a seguito di incidente stradale), l'Ufficiale di Polizia Giudiziaria della Polizia Municipale di Cervia (Ispettori, Commissari, Comandante)  su delega dell'Autorità Giudiziaria, convoca il querelante per verificare se vi sono le condizioni per rimettere la querela (ad esempio quando già sono state efficacemente poste in essere le attività risarcitorie e riparatorie / ex art. 35 D.Lvo 20.08.2000 nr. 274). Quanto dichiarato dal querelante viene comunque documentato con verbale. Se il querelante rimette la querela (significa che non ha più interesse a che il procedimento penale vada avanti), si convoca telefonicamente o con biglietto di invito il querelato il quale, se dichiara di accettare la remissione, si trasmettono i verbali relativi alle dichiarazioni alla Procura della Repubblica di Ravenna per l'archiviazione del procedimento penale. Nell'eventualità che il querelante non rimetta la querela oppure il querelato non accetti la remissione della querela, perchè gli attori hanno questa possibilità, comunque si formalizzano le dichiarazioni con verbale che viene trasmesso sempre alla Procura della Repubblica di Ravenna per il proseguio del procedimento penale già istruito. 

Attivazione

  • Di altra amministrazione

Costi a carico dell'utente

Nessun costo a carico dell'utente

Normativa di riferimento

Art. 340 codice procedura penale

Responsabile del procedimento

Il Dirigente di Settore o il Responsabile del Servizio o altro dipendente all'uopo delegato
Ufficio: Infortunistica e Certificazione
Dirigente: Benvenuti Giorgio
Settore: Polizia Locale
Servizio: Servizio Territoriale
Dove rivolgersi: Piazza Garibaldi, 21
Tel. 0544.97.92.72 - 0544.97.92.96 - 0544.97.92.77
Orari di apertura al pubblico:

Mercoledì dalle 9:00 alle 12:00

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: Bruno Giuseppe - Segretario Generale

Le richieste di intervento sostitutivo dovranno essere inoltrate, mediante istanza scritta, circostanziata, completa delle indicazioni utili ad individuare il procedimento per il quale si chiede l'intervento sostitutivo:

A) da parte dei privati che hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a: comune.cervia@legalmail.it

B) da parte dei privati che non hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) tramite:

  • posta ordinaria indirizzata a Comune di Cervia Piazza Garibaldi n. 1 - 48015 Cervia
  • fax 0544/72.340

Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato in materia di procedimenti amministrativi

Si rendono noti gli strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge in favore dei soggetti interessati in un procedimento amministrativo e nei confronti del provvedimento finale, ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli. Vedi documento

Aggiornato al 25/03/2020

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...