Attenzione

Dal 7 gennaio 2021 è in funzione la nuova sezione dello Sportello Telematico che sostituisce questa sezione ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico.

I documenti aggiornati relativi a procedimenti e modulistica ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico, sono disponibili all'indirizzo dello Sportello Telematico.

Vai allo Sportello Telematico del comune di Cervia

Accertamenti amministrativi e notifiche

Ufficio di riferimento

L'ufficio di competenza è Servizio Specialità

Piazza Garibaldi, 21

0544.97.92.85 - 0544.97.92.81

polizialocale@comunecervia.it

Scopo

Gli accertamenti sono tutte quelle attività che l’Ufficio di Polizia svolge per gli Uffici esterni (C.C.I.A., Tribunale, Intendenza di finanza, ecc. ) e in parte per il completamento delle pratiche amministrative di competenza degli uffici comunali (anagrafe, commercio, edilizia, ecc.) o su segnalazione di privati.

Descrizione

La Polizia Commerciale svolge il controllo delle attività commerciali in  collaborazione con il Servizio Attività Commerciali con riguardo alle seguenti aree principali di intervento:

• il commercio su area privata (negozi di generi alimentari e non alimentari);

• il commercio su area pubblica (ad es. i mercati rionali, le fiere comunali, i chioschi fissi e mobili);

• i pubblici esercizi (bar, ristoranti, alberghi, autorimesse, sale giochi);

• i locali di pubblico spettacolo (discoteche, manifestazioni all'aperto).

 

In materia edilizia, in collaborazione con il Servizio Edilizia Privata ed Ufficio sanzioni e controlli edilizi si occupa:

• controllo del rispetto delle norme urbanistiche e costruttive degli edifici, unitamente a quelle paesaggistiche ed ambientali, nonché il rispetto di altre specifiche norme di settore, sia regionali sia comunali

• controllo e prevenzione per la tutela del territorio, attraverso ricognizioni sullo stesso, effettuate a mezzo pattuglie;

• accertamento e repressione dell’abusivismo edilizio ed urbanistico con conseguente attivazione dell’iter procedurale amministrativo e/o penale.

In materia ambientale si occupa di:

• controllo del rispetto delle norme sulla gestione dei rifiuti, la tutela delle acque e sulle altre tipologie di inquinamento.

• Controlli anche sul patrimonio arboreo della città per la salvaguardia da eventuali infestazioni e “tagli” indiscriminati e i controllo dei parchi municipali e delle aree verdi.

• controllo, prevenzione, accertamento e repressione di illeciti ambientali riguardanti soprattutto la gestione dei rifiuti, con particolare attenzione al giusto conferimento, al trasporto ed alla localizzazione degli abbandoni incontrollati degli stessi

• controllo, prevenzione, accertamento e repressione di illeciti riguardanti gli inquinamenti: acustico, atmosferico, elettromagnetico e luminoso, con conseguenti interventi effettuati anche con l’ausilio di personale tecnico qualificato (ARPA)

Chiunque riceva un verbale di accertamento può in alternativa:

  • Effettuare il pagamento liberatorio in forma ridotta (pari al doppio del minimo o, se più favorevole, al terzo del massimo della sanzione stabilita dalla legge) entro 60 giorni dalla notifica del verbale. Tale pagamento estingue il procedimento sanzionatorio.
  • Presentare scritti difensivi e/o richiesta di audizione per essere ascoltato in ordine ai fatti in contestazione,  entro 30 giorni dalla contestazione della violazione o dalla notifica del verbale.

Attivazione

  • D'ufficio
  • Di altra amministrazione

Altri servizi dell'ente coinvolti

  • Ambiente
  • Servizio Amministrativo e Rapporto Utenza
  • Edilizia Privata - SUE
  • Servizio Specialità

Altri enti esterni coinvolti

Tribunale

Ispettorato del Lavoro

Ufficio delle Entrate

Camera di commercio

Luogo presso il quale consegnare la domanda a mano

  • Protocollo e Archivio
  • Servizio Cervia Informa Cittadini

Modalità alternative per la consegna

  • Posta ordinaria

Fax: 0544/970476

Termine del procedimento o della procedura a rilevanza esterna

I termini di notifica dei verbali non contestati sono di novanta giorni.

Costi a carico dell'utente

Spese per la raccomandata con ricevuta di ritorno.

Responsabile del procedimento

Il Dirigente di Settore o il Responsabile del Servizio o altro dipendente all'uopo delegato
Ufficio: Servizio Specialità
Dirigente: Benvenuti Giorgio
Settore: Polizia Locale
Servizio: Servizio Specialità
Dove rivolgersi: Piazza Garibaldi, 21
Tel. 0544.97.92.85 - 0544.97.92.81
Orari di apertura al pubblico:

dal lunedì al venerdì su appuntamento

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: Bruno Giuseppe - Segretario Generale

Le richieste di intervento sostitutivo dovranno essere inoltrate, mediante istanza scritta, circostanziata, completa delle indicazioni utili ad individuare il procedimento per il quale si chiede l'intervento sostitutivo:

A) da parte dei privati che hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a: comune.cervia@legalmail.it

B) da parte dei privati che non hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) tramite:

  • posta ordinaria indirizzata a Comune di Cervia Piazza Garibaldi n. 1 - 48015 Cervia
  • fax 0544/72.340

Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato in materia di procedimenti amministrativi

Si rendono noti gli strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge in favore dei soggetti interessati in un procedimento amministrativo e nei confronti del provvedimento finale, ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli. Vedi documento

Aggiornato al 25/03/2020

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...