Attenzione

Dal 7 gennaio 2021 è in funzione la nuova sezione dello Sportello Telematico che sostituisce questa sezione ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico.

I documenti aggiornati relativi a procedimenti e modulistica ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico, sono disponibili all'indirizzo dello Sportello Telematico.

Vai allo Sportello Telematico del comune di Cervia

Rateizzazioni sanzioni amministrative del Codice della Strada

Ufficio di riferimento

L'ufficio di competenza è Ufficio Verbali URP e Rapporto Ausiliari Sosta

Piazza Garibaldi, 21

0544.97.92.84

polizialocale@comunecervia.it

Scopo

La legge 29 luglio 2010 n. 120 ha introdotto nel Codice della Strada l'art. 202 bis il quale prevede che i soggetti tenuti al pagamento di una sanzione amministrativa pecuniaria per un importo superiore a 200 euro, che versino in condizioni economiche disagiate, possono richiedere la ripartizione del pagamento in rate mensili

Descrizione

L'istanza di rateizzazione deve essere presentata entro 30 giorni dalla data di contestazione o notificazione della violazione ed implica la rinuncia da avvalersi della facoltà di ricorso al Prefetto di cui all'art. 203 C.d.S. o di ricorso al Giudice di Pace di cui all'art. 204 bis C.d.S

Attivazione

  • Istanza di parte

Costi a carico dell'utente

Sulla base delle condizioni economiche del richiedente e dell'entità della somma da pagare, il Comando di Polizia Municipale dispone la ripartizione del pagamento come segue:

- importi fino a € 2000 massimo 12 rate mensili
- importi fino a € 5000 massimo 24 rate mensili
- importi superiori a € 5000 massimo 60 rate mensili

L'importo di ciascuna rata non può essere inferiore a € 100

Responsabile del procedimento

Il Dirigente di Settore o il Responsabile del Servizio o altro dipendente all'uopo delegato
Ufficio: Ufficio Verbali URP e Rapporto Ausiliari Sosta
Dirigente: Benvenuti Giorgio
Settore: Polizia Locale
Servizio: Servizio Amministrativo e Rapporto Utenza
Dove rivolgersi: Piazza Garibaldi, 21
Tel. 0544.97.92.84
Orari di apertura al pubblico:

Lunedì 9:00 - 12:00
Martedì 14:00 - 17:00
Giovedì 9:00 - 12:00
Venerdì 9:00 12:00

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: Bruno Giuseppe - Segretario Generale

Le richieste di intervento sostitutivo dovranno essere inoltrate, mediante istanza scritta, circostanziata, completa delle indicazioni utili ad individuare il procedimento per il quale si chiede l'intervento sostitutivo:

A) da parte dei privati che hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a: comune.cervia@legalmail.it

B) da parte dei privati che non hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) tramite:

  • posta ordinaria indirizzata a Comune di Cervia Piazza Garibaldi n. 1 - 48015 Cervia
  • fax 0544/72.340

Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato in materia di procedimenti amministrativi

Si rendono noti gli strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge in favore dei soggetti interessati in un procedimento amministrativo e nei confronti del provvedimento finale, ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli. Vedi documento

Aggiornato al 25/03/2020

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...