Attenzione

Dal 7 gennaio 2021 è in funzione la nuova sezione dello Sportello Telematico che sostituisce questa sezione ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico.

I documenti aggiornati relativi a procedimenti e modulistica ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico, sono disponibili all'indirizzo dello Sportello Telematico.

Vai allo Sportello Telematico del comune di Cervia

Ordinanze contingibili ed urgenti per immobili pericolanti

Ufficio di riferimento

L'ufficio di competenza è Servizio Edilizia Privata - SUE

Piazza XXV Aprile, 11 - 2° piano

0544.97.91.40

Scopo

Per prevenire ed eliminare situazioni di pericolo grave ed irreparabile per l'incolumità dei cittadini, il Sindaco, ai sensi dell'art. 54 del D.Lgs. del 18 agosto 2000, n. 267, può emanare ordinanze contingibili ed urgenti in materia edilizia.
Esiste pericolo per l'incolumità dei cittadini quando:
- i problemi edilizi riguardano parti esterne dell'edificio prospettanti su aree pubbliche e private;
- i problemi edilizi riguardano edifici che possono essere dati in locazione o a cui possono accedere estranei, visitatori, fornitori ecc.;
- negli edifici vi sia pericolo di crollo, di incendio, o condizioni igienico-sanitarie precarie

 

Descrizione

Le ordinanze di pericolo vengono emanate:
- a seguito di sopralluoghi effettuati dai Vigili del Fuoco;
- a seguito di un sopralluogo di un tecnico o di una segnalazione della Polizia Municipale;
- a seguito di una perizia tecnica giurata che attesti le condizioni di pericolo.
Le misure adottate dal Comune ed imposte al proprietario possono essere:
- inagibilità dei locali;
- eliminazione del pericolo;
- chiusura degli ingressi e apposizione cartello segnalazione pericolo;
- transennamento dell'area;
- puntellamento;
- consolidamento strutturale solo in caso di intervento di modesta entità;
- rifacimento di parti dell'edificio crollate o compromesse;
- perizia tecnica.

Le ordinanze devono essere eseguite immediatamente (entro 48 ore dalla notificazione) per le opere indispensabili di assoluta urgenza ed entro 15 giorni per la presentazione di perizia giurata. 

La mancata osservanza dell'ordine fa scattare la denuncia penale (art. 650 del Codice Penale).

Per tutti quell'interventi che necessitano di titolo edilizio abilitativo, occorrerà provvedere ai vari adempimenti autorizzativi presso il Servizio Edilizia Privata.

Nel caso di opere urgenti da realizzarsi in esecuzione di ordinanza contingibile ed urgente emanata dal Sindaco ai sensi dell'art. 54 del D.Lgs. del 18 agosto 2000, n. 267, non è richiesto il titolo abilitativo, limitatamente alle opere ingiunte.

Quando le opere urgenti siano necessarie per evitare un pericolo o danno grave, imprevisto e imprevedibile, l'interessato, sotto sua personale responsabilità, può procedere alla loro esecuzione anche senza preventivo titolo abilitativo, con l'obbligo di darla immediata comunicazione scritta Sindaco ai sensi dell'art. 5 bis del REC.

Attivazione

  • D'ufficio
  • Di altra amministrazione

Altri servizi dell'ente coinvolti

  • Servizio Specialità
  • Segreteria Generale - Protocollo e Archivio

Altri enti esterni coinvolti

Vigili del Fuoco di Ravenna

Ausl

Comando Carabinieri

Prefettura di Ravenna

Documenti necessari

Perizia giurata da parte dei tecnici abilitati.

Modalità per la consegna della domanda

Fax: 0544/979101

Termine del procedimento o della procedura a rilevanza esterna

15 giorni per la presentazione della perizia giurata ed entro il termine di validità di eventuali pratiche edilizie per i lavori da eseguirsi.

Costi a carico dell'utente

Esecuzione opere di messa in sicurezza.

Normativa di riferimento

D.lgs. n. 267/2000 art. 54 comma 2.

Artt. 5 bis e 98 del REC.

artt. 650 e 677 c.p.

 

Responsabile del procedimento

Il Dirigente di Settore o il Responsabile del Servizio o altro dipendente all'uopo delegato
Ufficio: Servizio Edilizia Privata - SUE
Dirigente: Daniele Capitani
Settore: Programmazione del Territorio
Servizio: Edilizia Privata - SUE
Dove rivolgersi: Piazza XXV Aprile, 11 - 2° piano
Tel. 0544.97.91.40
E-mail
Orari di apertura al pubblico:

.

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: Bruno Giuseppe - Segretario Generale

Le richieste di intervento sostitutivo dovranno essere inoltrate, mediante istanza scritta, circostanziata, completa delle indicazioni utili ad individuare il procedimento per il quale si chiede l'intervento sostitutivo:

A) da parte dei privati che hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a: comune.cervia@legalmail.it

B) da parte dei privati che non hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) tramite:

  • posta ordinaria indirizzata a Comune di Cervia Piazza Garibaldi n. 1 - 48015 Cervia
  • fax 0544/72.340

Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato in materia di procedimenti amministrativi

Si rendono noti gli strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge in favore dei soggetti interessati in un procedimento amministrativo e nei confronti del provvedimento finale, ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli. Vedi documento

Aggiornato al 25/03/2020

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...