Attenzione

Dal 7 gennaio 2021 è in funzione la nuova sezione dello Sportello Telematico che sostituisce questa sezione ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico.

I documenti aggiornati relativi a procedimenti e modulistica ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico, sono disponibili all'indirizzo dello Sportello Telematico.

Vai allo Sportello Telematico del comune di Cervia

Ordinanza sospensione lavori

Ufficio di riferimento

L'ufficio di competenza è Servizio Edilizia Privata - SUE

Piazza XXV Aprile, 11 - 2° piano

0544.97.91.40

Scopo

Evitare ulteriore compromissione dello stato dei luoghi.

Qualora l'ufficio accerti l'inosservanza di  norme e/o prescrizioni e modalità esecutive fissate in titoli abilitativi, o la realizzazione di opere in assensa di titolo, ordina l'immediata sospensione dei lavori che ha effetto fino all'adozione dei provvedimenti definitivi da adottare e notificare entro 45 giorni dall'ordine di sospensione dei lavori. La Polizia Edilizia provvederà a darne immediata comunicazione all'autorità giudiziaria.

Descrizione

Rilevata la sussistenza di un abuso edilizio in corso di realizzazione a seguito di accertamenti sul posto da parte della Polizia Edilizia o di personale del Servizio Edilizia Privata, viene avviato il procedimento amministrativo nei confronti dei soggetti responsabili (proprietario, committente, direttore lavori, impresa costruttrice, eventuali altri esecutori delle opere), con contestuale ordinanza di sospensione lavori cautelare. Successivamente, viene effettuata l’istruttoria della pratica di abuso edilizio che porterà quindi all’emissione del provvedimento finale (ingiunzione di demolizione / ripristino, sanzione pecuniaria, ecc.).
Se l'intervento edilizio è sanabile l'interessato può presentare domanda di sanatoria, che segue l'iter dei progetti edilizi ed è di competenza del Servizio Edilizia Privata, previa acquisizione dei vari pareri, nulla – osta od autorizzazioni di altri enti interessati.

La domanda di sanatoria segue le stesse modalità previste per i progetti provvedendo alla presentazione della documentazione richiesta a seconda del tipo di intervento realizzato.

Attivazione

  • D'ufficio

Altri servizi dell'ente coinvolti

  • Servizio Specialità
  • Progettazione e Manutenzione Fabbricati

Termine del procedimento o della procedura a rilevanza esterna

La tempistica di un abuso edilizio è strettamente correlata alla tipologia di abuso edilizio

Costi a carico dell'utente

Sospensione attività lavorativa in cantiere.

Normativa di riferimento

art. 4  L.R. n. 23/2004;

DPR n. 380/2001.

Informazioni utili

Si configura un abuso edilizio quando un intervento, di valore edilizio – urbanistico, viene realizzato in assenza, o in difformità, di un preventivo titolo edilizio, ovvero di un permesso di costruire, di una segnalazione certificata di inizio  attività (SCIA) o di una Comunicazjone inizio lavori asseverata (CILA) o per interventi edilizi di attività libera ma non conformi alle norme e regolamenti.

Responsabile del procedimento

Il Dirigente di Settore o il Responsabile del Servizio o altro dipendente all'uopo delegato
Ufficio: Servizio Edilizia Privata - SUE
Dirigente: Daniele Capitani
Settore: Programmazione del Territorio
Servizio: Edilizia Privata - SUE
Dove rivolgersi: Piazza XXV Aprile, 11 - 2° piano
Tel. 0544.97.91.40
E-mail
Orari di apertura al pubblico:

.

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: Bruno Giuseppe - Segretario Generale

Le richieste di intervento sostitutivo dovranno essere inoltrate, mediante istanza scritta, circostanziata, completa delle indicazioni utili ad individuare il procedimento per il quale si chiede l'intervento sostitutivo:

A) da parte dei privati che hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a: comune.cervia@legalmail.it

B) da parte dei privati che non hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) tramite:

  • posta ordinaria indirizzata a Comune di Cervia Piazza Garibaldi n. 1 - 48015 Cervia
  • fax 0544/72.340

Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato in materia di procedimenti amministrativi

Si rendono noti gli strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge in favore dei soggetti interessati in un procedimento amministrativo e nei confronti del provvedimento finale, ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli. Vedi documento

Aggiornato al 25/03/2020

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...