Attenzione

Dal 7 gennaio 2021 è in funzione la nuova sezione dello Sportello Telematico che sostituisce questa sezione ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico.

I documenti aggiornati relativi a procedimenti e modulistica ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico, sono disponibili all'indirizzo dello Sportello Telematico.

Vai allo Sportello Telematico del comune di Cervia

Gestione pratiche incidenti stradali rilevati

Ufficio di riferimento

L'ufficio di competenza è Infortunistica e Certificazione

Piazza Garibaldi, 21

0544.97.92.72 - 0544.97.92.96 - 0544.97.92.77

polizialocale@comunecervia.it

Scopo

Lo scopo del procedimento è quello di controllare e definire tutti gli atti di accertamento effettuati dal personale esterno intervenuto per eseguire i rilievi a seguito di incidente stradale. Inoltre l'ufficio infortunistica si fa carico e  gestisce tutte le comunicazioni di legge ed è punto di riferimento per le persone e/o altra amministrazioni interessati ai rilievi.

Descrizione

Gli adempimenti dell'Ufficio infortunistica  riguardano in particolare:

* comunicazione senza ritardo all'Autorità Giudiziaria ai sensi dell'art. 347 codice di procedura penale dei reati eventualmente accertati, disporre sequestri penali e amministrativi nell'immediatezza dei fatti;

* stesura rapporti informativi sulla base delle rilevazioni tecniche sopra descritte;

* elaborazioni sotto il profilo amministrativo di atti relativi agli incidenti stradali (accertamenti violazioni norme del CDS) ed espletamento delle attività di polizia giudiziaria necessarie;

* ricezione denunce querele per i reati connessi alla circolazione stradale (lesioni personali, inottemperanza all'obbligo di fermarsi e prestare assistenza alle persone ferite);

* attività investigativa delegata dalla Procura della Repubblica (ad esempio espletamento di indagini per l'individuazione di autori di reati, interrogatori di persone sottoposte ad indagini, identificazioni e ricognizioni cadaveriche);

* comunicazione periodiche alla Provincia di Ravenna, in considerazione dell'importanza che il settore infortunistico riveste nell'ottoca di uno studio finalizzato alla prevenzione degli incidenti stradali e campagne per la sicurezza stradale;

* informative a INAIL, INPS ed altri enti coinvolti nel recupero crediti per danni patiti a seguito di incidenti stradali;

* segnalazione all'UCI (Ufficio Centrale Italiano) quando nell'evento infortunistico sono coinvolti veicoli immatricolati all'estero;

* segnalazioni alla Prefettura e Motorizzazione di Ravenna per la sospensione e revisione della patente;

* segnalazione alla Motorizzazione di Ravenna per revisione straordinaria dei veicoli coinvolti nei sinistri;

* accesso agli atti riguardanti gli incidenti stradali, ai sensi e per gli effetti di legge nr. 241 del 1990 e dell'art. 11 del codice della stradale. Agli interessati da un evento infortunistico è data la possibilità di chiedere ed acquisire informazioni relative alle modalità dell'incidente, residenza delle parti, copertura assicurativa dei veicoli e dati di individuazione di questi ultimi. In particolare le persone coinvolte, i proprietari dei mezzi, o altra persona appositamente delegata possono richiedere copia del rapporto dell'incidente stradale rivolgendosi, personalmente o telefonicamente, e previo appuntamento tramite l'ufficio infortunistica stradale. Inoltre il martedì e giovedì mattina il personale dell'ufficio riceve i periti assicurativi accreditati, legali e coinvolti per la consultazione dei rilievi eseguiti.

Attivazione

  • D'ufficio
  • Di altra amministrazione

Altri enti esterni coinvolti

Prefettura - Motorizzazione - Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ravenna

Costi a carico dell'utente

Nessun costo a carico dell'utente

Responsabile del procedimento

Il Dirigente di Settore o il Responsabile del Servizio o altro dipendente all'uopo delegato
Ufficio: Infortunistica e Certificazione
Dirigente: Benvenuti Giorgio
Settore: Polizia Locale
Servizio: Servizio Territoriale
Dove rivolgersi: Piazza Garibaldi, 21
Tel. 0544.97.92.72 - 0544.97.92.96 - 0544.97.92.77
Orari di apertura al pubblico:

Mercoledì dalle 9:00 alle 12:00

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: Bruno Giuseppe - Segretario Generale

Le richieste di intervento sostitutivo dovranno essere inoltrate, mediante istanza scritta, circostanziata, completa delle indicazioni utili ad individuare il procedimento per il quale si chiede l'intervento sostitutivo:

A) da parte dei privati che hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a: comune.cervia@legalmail.it

B) da parte dei privati che non hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) tramite:

  • posta ordinaria indirizzata a Comune di Cervia Piazza Garibaldi n. 1 - 48015 Cervia
  • fax 0544/72.340

Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato in materia di procedimenti amministrativi

Si rendono noti gli strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge in favore dei soggetti interessati in un procedimento amministrativo e nei confronti del provvedimento finale, ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli. Vedi documento

Aggiornato al 25/03/2020

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...