Attenzione

Dal 7 gennaio 2021 è in funzione la nuova sezione dello Sportello Telematico che sostituisce questa sezione ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico.

I documenti aggiornati relativi a procedimenti e modulistica ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico, sono disponibili all'indirizzo dello Sportello Telematico.

Vai allo Sportello Telematico del comune di Cervia

Gestione oggetti smarriti

Ufficio di riferimento

L'ufficio di competenza è Servizio Economato-Provveditorato

Piazza Garibaldi, 1 - 1° piano

0544.97.92.36 - 0544.97.92.40

serv-economato@comunecervia.it

Scopo

Al Servizio Economato-Provveditorato è affidato il compito di accogliere gli oggetti rivenuti nel territorio cittadino con l’obiettivo di risalire nel più breve tempo possibile al legittimo proprietario al fine della restituzione.

Descrizione

Gli oggetti rinvenuti vengono consegnati al Servizio Economato-Provveditorato da parte della Polizia Municipale, dei Carabinieri, dell’Ufficio Postale oppure possono pervenire da altri comuni che li hanno rinvenuti.

Spetta al Servizio Economato-Provveditorato verificare il contenuto dell’oggetto depositato, procedendo, ove occorra, anche all’apertura di oggetti chiusi come borse o valige onde evitare il deposito presso l’ufficio di sostanze pericolose, illegali o nocive.

Nel caso di ritrovamento di oggetti di valore, in assenza di indicazioni relative all’appartenenza, questi vengono conservati presso i locali di Servizio in attesa che il proprietario si metta in contatto con l’Ufficio.

 

La pubblicità del ritrovamento è regolata delle norme di legge e viene effettuata contemporaneamente alla registrazione del bene attraverso l’affissione all’Albo Pretorio e sul sito Internet del Comune.

 

Trascorso un anno dall’ultimo giorno della pubblicazione all’Albo Pretorio del Comune senza che alcuno si sia presentato a richiedere la restituzione dell’oggetto, l’Economato-Provveditorato ne dà comunicazione al rinvenitore, invitandolo al ritiro dello stesso o  del controvalore (qualora per la cosa sia risultata necessaria la vendita) entro quindici giorni dal ricevimento della comunicazione stessa.

Decorsi i termini previsti, le somme o gli oggetti rivenuti e non ritirati dal ritrovatore o dal legittimo proprietario diverranno di proprietà dell’Ente.

Attivazione

  • D'ufficio

Altri servizi dell'ente coinvolti

  • Servizio Amministrativo e Rapporto Utenza
  • Servizio Specialità
  • Segreteria Generale - Protocollo e Archivio
  • Servizio Territoriale

Luogo presso il quale consegnare la domanda a mano

  • Servizio Economato-Provveditorato

Costi a carico dell'utente

Ritiro di documenti e loro contenitori (borse, portadocumenti, borsellini..) presso il Servizio Economato: € 0,50

Spedizione di documenti a non residenti nel Comune di Cervia: € 1,50

Altri oggetti comprensivi o meno di documenti, indipendentemente dal loro valore: € 3,00

Normativa di riferimento

Gli oggetti smarriti sono disciplinati dal Titolo IV (artt.19-24) del Regolamento del Servizio di Economato e Provveditorato (approvato con atto di C.C. n. 30 del 20/04/2009) e dagli art.927-931 del Codice Civile 

Informazioni utili

All'indirizzo http://www.comunecervia.it/menu-principale/oggetti-smarriti.html  è disponibile, per la consultazione da parte dei cittadini, un elenco riportante gli oggetti in deposito presso il Servizio Economato.

Responsabile del procedimento

Il Dirigente di Settore o il Responsabile del Servizio o altro dipendente all'uopo delegato
Ufficio: Servizio Economato-Provveditorato
Dirigente: Senni Guglielmo
Settore: Risorse
Servizio: Economato - Provveditorato
Dove rivolgersi: Piazza Garibaldi, 1 - 1° piano
Tel. 0544.97.92.36 - 0544.97.92.40
Orari di apertura al pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 9:00 – 13:00
il martedì e giovedì ore 15:00 - 17:00

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: Bruno Giuseppe - Segretario Generale

Le richieste di intervento sostitutivo dovranno essere inoltrate, mediante istanza scritta, circostanziata, completa delle indicazioni utili ad individuare il procedimento per il quale si chiede l'intervento sostitutivo:

A) da parte dei privati che hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a: comune.cervia@legalmail.it

B) da parte dei privati che non hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) tramite:

  • posta ordinaria indirizzata a Comune di Cervia Piazza Garibaldi n. 1 - 48015 Cervia
  • fax 0544/72.340

Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato in materia di procedimenti amministrativi

Si rendono noti gli strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge in favore dei soggetti interessati in un procedimento amministrativo e nei confronti del provvedimento finale, ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli. Vedi documento

Aggiornato al 25/03/2020

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...