Attenzione

Dal 7 gennaio 2021 è in funzione la nuova sezione dello Sportello Telematico che sostituisce questa sezione ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico.

I documenti aggiornati relativi a procedimenti e modulistica ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico, sono disponibili all'indirizzo dello Sportello Telematico.

Vai allo Sportello Telematico del comune di Cervia

Esibizione documenti necessari alla circolazione

Ufficio di riferimento

L'ufficio di competenza è Pronto Intervento, infortunistica Stradale - Centrale Operativa

Piazza Garibaldi, 21

0544.97.92.51 – 0544.71.374

polizialocale@comunecervia.it

Scopo

Il conducente del veicolo deve avere sempre con sè i seguenti documenti:

  • la carta di circolazione
  • certificato di circolazione del veicolo o certificato di idoneità tecnica per i ciclomotori
  • il certificato di idoneità tecnica per macchine agricole od operatrici
  • la patente di guida valida per la categoria del veicolo condotto
  • autorizzazione per l’esercitazione alla guida per quella categoria di veicolo (e/o documento personale di riconoscimento)
  • certificato di assicurazione obbligatoria e contrassegno assicurativo (attenzione, sono due documenti distinti, inoltre il contrassegno va sempre esposto)

L’assenza di uno di questi documenti, perché non esibito o perché mancante, comporta l’applicazione di una sanzione pecuniaria a carico del conducente ed una sanzione accessoria che impone l’onere per il conducente e/o il proprietario del veicolo di esibire i documenti

Descrizione

L’interessato è invitato a presentarsi entro un termine stabilito nel Verbale di Contestazione presso un qualunque ufficio di Polizia o direttamente presso il Comando di appartenenza dell’agente verbalizzante, per esibire il documento non esibito.

Presentarsi allo sportello della CO con il verbale di contestazione al CdS unitamente al documento nello stesso indicato.

L’operatore verifica il documento ne effettua copia e rilascia apposita attestazione di avvenuta presentazione.

Il documento è inviato all’ufficio verbali che ne cura l’eventuale inoltro al corpo di polizia verbalizzante

 COSA SUCCEDE SE NON PROVVEDO AD ESIBIRE IL O I DOCUMENTI MANCANTI?

L’inosservanza a quanto intimato dall’agente verbalizzante comporterà l’applicazione di una ulteriore sanzione amministrativa pecuniaria per violazione dell’art. 180 comma 8° del codice della strada.

Inoltre, oltre all’applicazione della sanzione anzidetta, la mancata esibizione dei documenti entro il giorno fissato determina l’applicazione della stessa sanzione prevista per la loro inesistenza (es. circolazione senza la prevista copertura assicurativa, se non esibita la copertura assicurativa; guida di veicolo senza la patente di guida, se non viene esibita la patente di guida ecc.).

Attivazione

Requisiti

Non sono ammesse copie dei documenti, la presentazione deve essere obbligatoriamente in originale

Costi a carico dell'utente

Nessun costo a carico dell'utente

Responsabile del procedimento

Il Dirigente di Settore o il Responsabile del Servizio o altro dipendente all'uopo delegato
Ufficio: Pronto Intervento, infortunistica Stradale - Centrale Operativa
Dirigente: Benvenuti Giorgio
Settore: Polizia Locale
Servizio: Servizio Territoriale
Dove rivolgersi: Piazza Garibaldi, 21
Tel. 0544.97.92.51 – 0544.71.374
Orari di apertura al pubblico:

Centrale Operativa: dal lunedì alla domenica 7:00 - 19:00

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: Bruno Giuseppe - Segretario Generale

Le richieste di intervento sostitutivo dovranno essere inoltrate, mediante istanza scritta, circostanziata, completa delle indicazioni utili ad individuare il procedimento per il quale si chiede l'intervento sostitutivo:

A) da parte dei privati che hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a: comune.cervia@legalmail.it

B) da parte dei privati che non hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) tramite:

  • posta ordinaria indirizzata a Comune di Cervia Piazza Garibaldi n. 1 - 48015 Cervia
  • fax 0544/72.340

Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato in materia di procedimenti amministrativi

Si rendono noti gli strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge in favore dei soggetti interessati in un procedimento amministrativo e nei confronti del provvedimento finale, ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli. Vedi documento

Aggiornato al 25/03/2020

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...