Attenzione

Dal 7 gennaio 2021 è in funzione la nuova sezione dello Sportello Telematico che sostituisce questa sezione ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico.

I documenti aggiornati relativi a procedimenti e modulistica ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico, sono disponibili all'indirizzo dello Sportello Telematico.

Vai allo Sportello Telematico del comune di Cervia

Dichiarazione di ospitalità dello straniero

Ufficio di riferimento

L'ufficio di competenza è Pronto Intervento, infortunistica Stradale - Centrale Operativa

Piazza Garibaldi, 21

0544.97.92.51 – 0544.71.374

polizialocale@comunecervia.it

Scopo

E’ un obbligo che prevede un adempimento, seppur con finalità diverse, sostanzialmente simile a quello previsto in caso di dichiarazione di cessione fabbricati.

Questa comunicazione deve essere eseguita indipendentemente da qualsiasi forma di alloggio od ospitalità, la cosa necessaria è che la stessa sia rivolta nei confronti di uno straniero od apolide (per “straniero” si intende esclusivamente il cittadino extracomunitario)

Il termine di presentazione della dichiarazione di ospitalità è di 48 ore.

Affinché scatti l'obbligo della dichiarazione è, quindi, sufficiente ospitare o cedere un fabbricato ad un cittadino extracomunitario, anche se minore

Descrizione

La comunicazione deve essere fatta presso il comando di polizia municipale e deve comprendere, oltre alle generalità del denunciante, quelle dello straniero o apolide, gli estremi del passaporto o del documento di identificazione che lo riguardano, l'esatta ubicazione dell'immobile ceduto o in cui la persona è alloggiata, ospita o presta servizio ed il titolo per il quale la comunicazione è dovuta.

Attivazione

  • Istanza di parte

Documenti necessari

  • passaporto

Luogo presso il quale consegnare la domanda a mano

  • Pronto Intervento, infortunistica Stradale - Centrale Operativa

Costi a carico dell'utente

Nessun costo a carico dell'utente

Responsabile del procedimento

Il Dirigente di Settore o il Responsabile del Servizio o altro dipendente all'uopo delegato
Ufficio: Pronto Intervento, infortunistica Stradale - Centrale Operativa
Dirigente: Benvenuti Giorgio
Settore: Polizia Locale
Servizio: Servizio Territoriale
Dove rivolgersi: Piazza Garibaldi, 21
Tel. 0544.97.92.51 – 0544.71.374
Orari di apertura al pubblico:

Centrale Operativa: dal lunedì alla domenica 7:00 - 19:00

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: Bruno Giuseppe - Segretario Generale

Le richieste di intervento sostitutivo dovranno essere inoltrate, mediante istanza scritta, circostanziata, completa delle indicazioni utili ad individuare il procedimento per il quale si chiede l'intervento sostitutivo:

A) da parte dei privati che hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a: comune.cervia@legalmail.it

B) da parte dei privati che non hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) tramite:

  • posta ordinaria indirizzata a Comune di Cervia Piazza Garibaldi n. 1 - 48015 Cervia
  • fax 0544/72.340

Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato in materia di procedimenti amministrativi

Si rendono noti gli strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge in favore dei soggetti interessati in un procedimento amministrativo e nei confronti del provvedimento finale, ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli. Vedi documento

Aggiornato al 25/03/2020

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...