Attenzione

Dal 7 gennaio 2021 è in funzione la nuova sezione dello Sportello Telematico che sostituisce questa sezione ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico.

I documenti aggiornati relativi a procedimenti e modulistica ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico, sono disponibili all'indirizzo dello Sportello Telematico.

Vai allo Sportello Telematico del comune di Cervia

Deposito dichiarazioni di conformità degli impianti

Ufficio di riferimento

L'ufficio di competenza è Servizio Edilizia Privata - SUE

Piazza XXV Aprile, 11 - 2° piano

0544.97.91.40

Scopo

Ad avvenuta esecuzione di qualunque tipo di impianto (riscaldamento, gas metano, elettrico, televisivo, idro-sanitario, ecc....) la ditta esecutrice deve rilasciare al proprietario dell’immobile una dichiarazione di conformità che va depositata in copia presso il Comune, ove ha sede l’impianto.
Tale documentazione, nel caso di impianti realizzati a seguito di intervento edilizio legittimato da Permesso di costruire o D.I.A./S.C.I.A., va depositata, allegandola alla scheda tecnica descrittiva assieme alla comunicazione di fine lavori e, nel caso di opere che lo prevedono, alla richiesta di rilascio del certificato di conformità edilizia e agibilità.
Le dichiarazioni di conformità per impianti realizzati in immobili non interessati da intervento edilizio devono essere presentate presso il Cervia informa impresa, nei giorni e orari di ricevimento del pubblico.

Gli impianti sono definiti dal decreto come segue: impianti elettrici, di protezione contro le scariche atmosferiche, di automazione di porte, cancelli e barriere, radiotelevisivi, elettronici, di riscaldamento, climatizzazione, condizionamento e refrigerazione, idrici, sanitari, impianti del gas, ascensori, montacarichi, scale mobili, impianti antincendio

Descrizione

La documentazione che compone la “Dichiarazione di conformità degli impianti alla regola dell’arte” è, assieme alla dichiarazione di conformità, sottoscritta dal titolare o dal rappresentate dell’impresa oppure dal responsabile tecnico, depositata unitamente agli allegati obbligatori previsti.
Di questa documentazione, l’impresa redige esemplari sottoscritti in originale e, dopo averne trattenuto un esemplare, ne consegna uno (1) al/ai committente/i e due (2) al Cervia Informa Impresa.
Una copia della dichiarazione viene inoltrata a cura dello sportello unico alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura, nella cui circoscrizione ha sede l'impresa esecutrice dell'impianto, la quale, a sua volta, effettua i conseguenti riscontri con quanto risulta nel registro delle imprese o nell'albo provinciale delle imprese artigiane e procede ad effettuare contestazioni e/o notificazioni delle eventuali violazioni accertate, con la conseguente eventuale irrogazione di sanzioni pecuniarie.

Attivazione

  • Istanza di parte

Altri servizi dell'ente coinvolti

  • Edilizia Privata - SUE

Altri enti esterni coinvolti

Camera di commercio industria artigianato agricoltura

Documenti necessari

  • dichiarazione di conformità degli impianti alla regola dell’arte

Requisiti

Possono svolgere le attività relative agli impianti, le imprese iscritte nel registro delle imprese o nell'albo provinciale delle imprese artigiane, a condizione che il titolare, o il responsabile tecnico, sia in possesso dei requisiti tecnico-professionali richiesti per i lavori da realizzare.
L’art.4 D.M. 37/2008 stabilisce quali devono essere i requisiti tecnico-professionali degli impiantisti.

Modalità per la consegna della domanda

Termine di presentazione della domanda

Al termine dei lavori che hanno interessato l'impianto.

Termine del procedimento o della procedura a rilevanza esterna

Immediato

Costi a carico dell'utente

Nessun costo a carico dell'utente

Normativa di riferimento

Decreto del Ministro dello sviluppo economico 22/01/2008 n.37
“Regolamento concernente l’attuazione dell’art.11 quaterdecies, comma 13, lettera a) del D.L. 30/09/2005 n.203, convertito in Legge 2/12/2005 n.248, recante riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all’interno degli edifici” pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 12/03/2008, n. 61.

Informazioni utili

E’ previsto l’obbligo di conservare la documentazione relativa agli impianti.
I contratti di compravendita di immobili utilizzati, dovranno riportare la garanzia del venditore in ordine alla conformità degli impianti alla vigente normativa in materia di sicurezza e dovranno contenere, in allegato, la “dichiarazione di conformità” oppure, nel caso in cui essa non sia stata prodotta o non sia più reperibile, la “dichiarazione di rispondenza” resa da un professionista iscritto all'albo per le specifiche competenze tecniche richieste, e che abbia esercitato, per almeno cinque anni, la professione nel settore impiantistico.
In ogni caso, la compravendita o la locazione di un immobile potrà essere effettuata anche senza la dichiarazione, ricorrendo ad una deroga esplicita: il venditore dovrà informare l’acquirente circa lo stato di non conformità degli impianti. L’assenza della dichiarazione di conformità e della clausola contrattuale può comportare, per il venditore, una sanzione.

Responsabile del procedimento

Il Dirigente di Settore o il Responsabile del Servizio o altro dipendente all'uopo delegato
Ufficio: Servizio Edilizia Privata - SUE
Dirigente: Daniele Capitani
Settore: Programmazione del Territorio
Servizio: Edilizia Privata - SUE
Dove rivolgersi: Piazza XXV Aprile, 11 - 2° piano
Tel. 0544.97.91.40
E-mail
Orari di apertura al pubblico:

.

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: Bruno Giuseppe - Segretario Generale

Le richieste di intervento sostitutivo dovranno essere inoltrate, mediante istanza scritta, circostanziata, completa delle indicazioni utili ad individuare il procedimento per il quale si chiede l'intervento sostitutivo:

A) da parte dei privati che hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a: comune.cervia@legalmail.it

B) da parte dei privati che non hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) tramite:

  • posta ordinaria indirizzata a Comune di Cervia Piazza Garibaldi n. 1 - 48015 Cervia
  • fax 0544/72.340

Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato in materia di procedimenti amministrativi

Si rendono noti gli strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge in favore dei soggetti interessati in un procedimento amministrativo e nei confronti del provvedimento finale, ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli. Vedi documento

Aggiornato al 25/03/2020

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...