Attenzione

Dal 7 gennaio 2021 è in funzione la nuova sezione dello Sportello Telematico che sostituisce questa sezione ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico.

I documenti aggiornati relativi a procedimenti e modulistica ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico, sono disponibili all'indirizzo dello Sportello Telematico.

Vai allo Sportello Telematico del comune di Cervia

Conferenza di servizi

Ufficio di riferimento

L'ufficio di competenza è Sportello Unico - Back Office

Piazza XXV Aprile, 11 - 2° piano

0544.97.91.65

suap@comunecervia.it

Scopo

La conferenza di servizi di cui agli articoli 14, 14 bis e 14 ter della L. n. 241/1990 e s.m. e i. ha lo scopo di ridurre i tempi per l'acquisizione dei pareri in quanto una decisione viene assunta più celermente e più compiutamente se, invece di sentire più interlocutori in momenti diversi, si svolge un confronto contestuale tra tutti gli interlocutori stessi.

Quando è necessario acquisire intese, nulla osta, concerti o assensi di diverse amministrazioni pubbliche, il responsabile del SUAP può indire una conferenza di servizi, anche su istanza del soggetto interessato. La conferenza di servizi è sempre indetta nel caso in cui i procedimenti necessari per acquisire le suddette intese, nulla osta, concerti o assensi abbiano una durata superiore ai novanta giorni ovvero nei casi previsti dalle discipline regionali. 

 

 

Descrizione

 La convocazione deve pervenire alle Amministrazioni a vario titolo interessate, anche per via telematica o informatica, almeno 10 giorni prima della relativa data. Nei 5 giorni successivi le Amministrazioni, se impossibilitate a partecipare, possono chiedere lo slittamento della data e l’Amministrazione indicente concorda una nuova data da fissarsi entro i 10 giorni successivi a quella in precedenza fissata.

Nel corso della CdS in sede referente si illustra alle Amministrazioni ed Enti competenti i relativi elaborati progettuali  in precedenza recapitati. Le Amministrazioni, a maggioranza dei presenti, concordano l’organizzazione dei lavori ed, in particolare, il termine della Conferenza deliberante per l’assunzione della determinazione conclusiva del procedimento, termine che non può superare i 90 giorni. Oveemerga la necessità di acquisire documentazione integrativa che deve essere richiesta, a cura dell’Amministrazione indicente, in un’unica soluzione ed entro il termine di 60 giorni. In tale ipotesi il suddetto termine di conclusione del procedimento decorrerà dalla data di ricevimento delle integrazioni richieste da parte degli Enti coinvolti, e, a tal fine, sarà onere dell’Amministrazione indicente verificare l’avvenuto ricevimento da parte di tutti i soggetti interessati e, quindi, comunicare agli stessi la data della relativa Conferenza deliberante.

Attivazione

  • D'ufficio
  • Istanza di parte

Altri servizi dell'ente coinvolti

  • Ambiente
  • Demanio, Porto
  • Edilizia Privata - SUE
  • Patrimonio
  • Unità Protezione Civile
  • Sportello Unico - SUAP
  • Urbanistica e sostenibilità urbana - SIT
  • Verde

Altri enti esterni coinvolti

AUSL. ARPA. Vigili del Fuoco, Soprintendenza, Dogana,...

Modalità per la consegna della domanda

Portale Accesso Unitario: https://au.lepida.it/

Costi a carico dell'utente

Nessun costo a carico dell'utente

Normativa di riferimento

D.P.R. 160/2010

Art. 14 e seguenti della L. n. 241/1990

Responsabile del procedimento

Il Dirigente di Settore o il Responsabile del Servizio o altro dipendente all'uopo delegato
Ufficio: Sportello Unico - Back Office
Dirigente: Daniele Capitani
Settore: Programmazione del Territorio
Servizio: Sportello Unico - SUAP
Dove rivolgersi: Piazza XXV Aprile, 11 - 2° piano
Tel. 0544.97.91.65
Orari di apertura al pubblico:

Il martedì e il giovedì ore 9,00 - 12,30

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: Bruno Giuseppe - Segretario Generale

Le richieste di intervento sostitutivo dovranno essere inoltrate, mediante istanza scritta, circostanziata, completa delle indicazioni utili ad individuare il procedimento per il quale si chiede l'intervento sostitutivo:

A) da parte dei privati che hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a: comune.cervia@legalmail.it

B) da parte dei privati che non hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) tramite:

  • posta ordinaria indirizzata a Comune di Cervia Piazza Garibaldi n. 1 - 48015 Cervia
  • fax 0544/72.340

Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato in materia di procedimenti amministrativi

Si rendono noti gli strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge in favore dei soggetti interessati in un procedimento amministrativo e nei confronti del provvedimento finale, ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli. Vedi documento

Aggiornato al 25/03/2020

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...