Attenzione

Dal 7 gennaio 2021 è in funzione la nuova sezione dello Sportello Telematico che sostituisce questa sezione ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico.

I documenti aggiornati relativi a procedimenti e modulistica ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico, sono disponibili all'indirizzo dello Sportello Telematico.

Vai allo Sportello Telematico del comune di Cervia

Comunicazione di inizio lavori

Ufficio di riferimento

L'ufficio di competenza è Servizio Edilizia Privata - SUE

Piazza XXV Aprile, 11 - 2° piano

0544.97.91.40

Scopo

Comunicare l'inizio lavori di un PdC o di una SCIA differita

Descrizione

Il titolare dell'istanza edilizia deve comunicare l'inizio dei lavori allegando la documentazione prevista, e nel caso di PdC il pagamento dell'importo del costo di costruzione come specificato nel quadro economico ricevuto a seguito del rilascio del titolo.

Attivazione

  • Istanza di parte

Altri servizi dell'ente coinvolti

  • Sportello Unico - SUAP

Documenti necessari

- Modello comunicazione inizio lavori con allegati:

  • pagamento costi di costruzione:
    - intero importo (per importi ≤ €. 7.746,85);
    - 60% + fideiussione pari al 140% a garanzia del restante 40% a fine lavori (per importi €. 7.746,85);
  • indicazione estremi autorizzazione sismica;
  • deposito progetto ai sensi della L. 10/91 (entro 10 gg sanzione ai sensi dell’art. 34 co. 1 della L. 10/91);
  • deposito progetto ai sensi del D.M. 37/2008;
  • deposito relazione acustica prevista dal: DPCM del 05/12/1997; DPR 142/2004; DPR 459/1998;
  • modello di “dichiarazione affidamento incarico per l'esecuzione dei lavori” ai sensi dell’art. 90 del D. Lgs. 81/2008 come modificato dall’art. 59 del D.Lgs 106/2009; 
  • copia della notifica preliminare oppure dichiarazione che il cantiere non è soggetto alla presentazione della stessa;(N.B.: dal 31/05/2012 il comune ha l’obbligo di richiedere il DURC direttamente in via telematica agli enti che lo rilasciano);
  • deposito cauzionale per dotazione di verde (solo per nuove piantumazioni);
  • dichiarazione relativa al luogo di smaltimento macerie;
  • autorizzazione di HERA allo scarico in rete fognaria pubblica delle acque provenienti dalle linee well point per la realizzazione del piano interrato;
  • altre prescrizioni contenute nel Permesso di costruire.

Per i PdC presentati dal 07/05/2012

- Lavori di importo > €. 70.000,00 fornire la documentazione attestante l’insussistenza delle condizioni di cui all’articolo 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575, attualmente ai sensi dell’art. 67 del DLgs n. 159/2011, nei confronti delle imprese esecutrici dei lavori oggetto del permesso di costruire ed inviare al Comune il certificato rilasciato direttamente dalle Prefetture o in alternativa il certificato di iscrizione alla Camera di Commercio con la dicitura antimafia.
- Lavori di importo < €. 70.000,00 è sufficiente che l’imprenditore, ovvero il legale rappresentante dell’impresa, produca apposita dichiarazione, resa ai sensi di legge, con la quale attesti che nei propri confronti non sussistono le cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’articolo 67, DLgs 159/2011, secondo le modalità di cui all’articolo 5 del DPR 252/1998.

Requisiti

Essere titolari di PdC o SCIA differita per i quali si iniziano i lavori.

Modalità per la consegna della domanda

Portale Accesso Unitario: https://au.lepida.it/

Termine di presentazione della domanda

Entro un anno dal rilascio del Permesso di Costruire o dalla presentazione della SCIA differita.

Termine del procedimento o della procedura a rilevanza esterna

Sopralluogo di inizio lavori.

Costi a carico dell'utente

Nessun costo a carico dell'utente

Normativa di riferimento

- L.R. n. 15 del 30.07.2013;

- Art. 23 del Regolamento Edilizio Comunale.

Indirizzo web del servizio on line

Responsabile del procedimento

Il Dirigente di Settore o il Responsabile del Servizio o altro dipendente all'uopo delegato

Modulistica per la richiesta

Ufficio: Servizio Edilizia Privata - SUE
Dirigente: Daniele Capitani
Settore: Programmazione del Territorio
Servizio: Edilizia Privata - SUE
Dove rivolgersi: Piazza XXV Aprile, 11 - 2° piano
Tel. 0544.97.91.40
E-mail
Orari di apertura al pubblico:

.

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: Bruno Giuseppe - Segretario Generale

Le richieste di intervento sostitutivo dovranno essere inoltrate, mediante istanza scritta, circostanziata, completa delle indicazioni utili ad individuare il procedimento per il quale si chiede l'intervento sostitutivo:

A) da parte dei privati che hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a: comune.cervia@legalmail.it

B) da parte dei privati che non hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) tramite:

  • posta ordinaria indirizzata a Comune di Cervia Piazza Garibaldi n. 1 - 48015 Cervia
  • fax 0544/72.340

Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato in materia di procedimenti amministrativi

Si rendono noti gli strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge in favore dei soggetti interessati in un procedimento amministrativo e nei confronti del provvedimento finale, ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli. Vedi documento

Aggiornato al 25/03/2020

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...