Attenzione

Dal 7 gennaio 2021 è in funzione la nuova sezione dello Sportello Telematico che sostituisce questa sezione ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico.

I documenti aggiornati relativi a procedimenti e modulistica ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico, sono disponibili all'indirizzo dello Sportello Telematico.

Vai allo Sportello Telematico del comune di Cervia

Compatibilità paesaggistica

Ufficio di riferimento

L'ufficio di competenza è Servizio Urbanistica e sostenibilità urbana - SIT

Piazza XXV Aprile, 11 - 2° piano

0544.97.91.51

serv-pianurbanistica@comunecervia.it

Scopo

Regolarizzare opere eseguite in assenza di autorizzazione paesaggistica o in difformità da essa per intervento edilizio realizzato in zona vincolata in conformità all'art. 167 commi 4 e 5 del D. Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio.

Descrizione

Il richiedente deve presentare l'istanza tramite il portale Accesso Unitario.

Il responsabile del procedimento, ricevuta la domanda, verifica preliminarmente se ricorrono i presupposti per l’applicazione dell’art. 167, comma 4, e, qualora l'intervento ricada in tale casistica comunica eventuale necessità di documentazione integrativa o chiarimenti. Il procedimento resta sospeso fino alla ricezione della documentazione integrativa richiesta.

In caso di valutazione positiva della compatibilità paesaggistica, il responsabile del procedimento provvede alla trasmissione alla Soprintendenza, unitamente alla domanda e alla documentazione pervenuta, di una motivata proposta di accoglimento della domanda stessa.

Se la valutazione del Soprintendente è positiva, questi esprime il suo parere vincolante favorevole entro il termine di 90 giorni dal ricevimento di quanto sopra.

Qualora venga accertata la compatibilità paesaggistica il possessore è tenuto al pagamento di una somma così come previsto dall’art. 167 e dal regolamento approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 53 del 3/11/2011 avente ad oggetto “Regolamento per la determinazione della sanzione per danno ambientale D. Lgs n. 42/2004”.

Attivazione

  • Istanza di parte

Altri servizi dell'ente coinvolti

  • Edilizia Privata - SUE
  • Sportello Unico - SUAP
  • Urbanistica e sostenibilità urbana - SIT

Altri enti esterni coinvolti

Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio con sede Ravenna.

Documenti necessari

  • elaborati grafici
  • documentazione fotografica a colori
  • relazione paesaggistica
  • pagamento dell'imposta di bollo
  • ricevuta dei diritti di segreteria/istruttoria
  • procura speciale al tecnico per la consegna dell’istanza
  • delega di altri aventi titolo
  • copia del documento d'identità (da allegare se il modulo è sottoscritto con firma autografa)

Requisiti

Essere proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo di immobili ed aree di interesse paesaggistico.

Modalità per la consegna della domanda

Portale Accesso Unitario: https://au.lepida.it/

Termine del procedimento o della procedura a rilevanza esterna

Rilascio compatibilità paesaggistica.

Costi a carico dell'utente

Marca da bollo da € 16,00 sia per la domanda che per l'atto rilasciato; pagamento della sanzione prevista dall'art. 167 del D. Lgs 42/2004 e dal Regolamento approvato con Delibera del C.C. n. 53/2011.

Normativa di riferimento

- D. Lgs. 22-01-2004, n. 42 “Codice dei beni culturali e del paesaggio" e s.m.i.;

 

Informazioni utili

 

Ricevimento pubblico Piazza XXV Aprile n. 11

- martedì e giovedì, ing. Annalena Arfelli presso gli uffici Servizio SUAP P. 2°, dalle 11,00 alle 13,00;

 

Presentazione istanze:

- invio on line tramite portale ACCESSO UNITARIO dello Sportello Unico per le attività produttive (non residenziale);

- invio on-line tramite il portale SIEDER o PEC all’indirizzo comune.cervia@legalmail.it (residenziale);

Per approfondimenti: http://www.comunecervia.it/aree-tematiche/paesaggi/paesaggi.html

Indirizzo web del servizio on line

Responsabile del procedimento

ing. Daniele Capitani

Modulistica per la richiesta

Ufficio: Servizio Urbanistica e sostenibilità urbana - SIT
Dirigente: Daniele Capitani
Settore: Programmazione del Territorio
Servizio: Urbanistica e sostenibilità urbana - SIT
Dove rivolgersi: Piazza XXV Aprile, 11 - 2° piano
Tel. 0544.97.91.51
Orari di apertura al pubblico:

il martedì ore 9:00 – 13:00
il giovedì ore 9:00 - 13:00 e 15:00 - 17:00

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: Bruno Giuseppe - Segretario Generale

Le richieste di intervento sostitutivo dovranno essere inoltrate, mediante istanza scritta, circostanziata, completa delle indicazioni utili ad individuare il procedimento per il quale si chiede l'intervento sostitutivo:

A) da parte dei privati che hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a: comune.cervia@legalmail.it

B) da parte dei privati che non hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) tramite:

  • posta ordinaria indirizzata a Comune di Cervia Piazza Garibaldi n. 1 - 48015 Cervia
  • fax 0544/72.340

Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato in materia di procedimenti amministrativi

Si rendono noti gli strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge in favore dei soggetti interessati in un procedimento amministrativo e nei confronti del provvedimento finale, ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli. Vedi documento

Aggiornato al 29/04/2022

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...