Attenzione

Dal 7 gennaio 2021 è in funzione la nuova sezione dello Sportello Telematico che sostituisce questa sezione ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico.

I documenti aggiornati relativi a procedimenti e modulistica ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico, sono disponibili all'indirizzo dello Sportello Telematico.

Vai allo Sportello Telematico del comune di Cervia

Autorizzazione svolgimento comizi elettorali

Ufficio di riferimento

L'ufficio di competenza è Ufficio Elettorale

Via A. Ressi, 6 - 1° piano

0544.97.93.09 - 0544.97.93.11

demografici@comunecervia.it

Scopo

Svolgere apposita attività di propaganda nel periodo antecedente le elezioni.

Sono elettorali quelle riunioni che si svolgono dal 30° giorno antecedente la data fissata per le elezioni fino alle ore 24.00 del venerdì precedente la data delle elezioni.

Descrizione

Le richieste per effettuare comizi in luogo pubblico dovranno essere presentate per iscritto almeno due giorni prima dello svolgimento della manifestazione direttamente all'Ufficio Elettorale dal legale rappresentante del partito.
L’Ufficio nel dare conferma ai richiedenti, provvederà’ contemporaneamente e tempestivamente ad avvertire le Stazioni Carabinieri e Comando Vigili Urbani per le rispettive competenze.

Al fine di garantire l’ordinato svolgersi dei comizi, qualora all’ufficio preposto giungessero richieste analoghe, si procederà all’assegnazione in base alla precedenza registrata nell’ordine di ricevimento delle domande.

Il Comune, per i comizi autorizzati  mette a disposizione il palco ma non l’impianto di amplificazione.

Attivazione

  • Istanza di parte

Documenti necessari

  • richiesta scritta, motivata
  • fotocopia di un documento di riconoscimento valido

Requisiti

Le richieste per l'occupazione di un'area pubblica ai fini della propaganda devono essere presentate dal rappresentante legale, o da un suo delegato del partito, del movimento o del comitato. Per questa richiesta non sono dovuti particolari canoni di occupazione, di imposta di bollo o altro. Chi sottoscrive la richiesta si assume la responsabilità del rispetto delle varie nome che regolano la materia.

Luogo presso il quale consegnare la domanda a mano

  • Ufficio Elettorale

Modalità alternative per la consegna

  • Posta ordinaria

Fax: 0544/72340

Termine di presentazione della domanda

non prima dei 30 giorni antecedenti le elezioni.

Termine del procedimento o della procedura a rilevanza esterna

Due giorni lavorativi

Costi a carico dell'utente

Nessuno

Normativa di riferimento

Legge 4.4.1956 n. 212 e successive modifiche, 

Legge 25.03.1993, n.81,

Legge 10.12.1993 n.515 nonché,  per quanto concerne i mezzi di informazione,  dalla legge 22.02.2000, n.28,

Legge 06.11.2003, n.313,

Legge 08.04.2004, n.90

D.lgs. n.177 del 31.07.2005,

Provvedimento n.11/05/CSP in data 03.02.2005 del Garante  per la protezione dei dati personali, 

Provvedimento n. 24/10/CSP del 10/02/2010 dell’Autorità per la Garanzia nelle  Comunicazioni, in ordine al quale necessita particolare attenzione  da parte degli organi di stampa e informazione

Informazioni utili

Per evitare concomitanze di orari  si consiglia di verificare, presso l’Ufficio Elettorale, il calendario comizi, anche per evitare la indisponibilità della Piazza o del luogo richiesto, come per le sale, che potrebbero essere impegnate per manifestazioni indette dalla Amministrazione Comunale.

Responsabile del procedimento

Il Dirigente di Settore o il Responsabile del Servizio o altro dipendente all'uopo delegato

Modulistica per la richiesta

Ufficio: Ufficio Elettorale
Dirigente: Pagliarusco Maria Pia
Settore: Settore Servizi alla comunità e Sviluppo della Città
Servizio: Demografici
Dove rivolgersi: Via A. Ressi, 6 - 1° piano
Tel. 0544.97.93.09 - 0544.97.93.11
Orari di apertura al pubblico:

L'Ufficio risponde telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 8,30 e dalle 12,00 alle 13,30

Servizio ORARIO Modalità di Accesso

Certificati elettorali, rilascio tessere elettorali, raccolta firme, autenticazione di sottoscrizioni

lunedì, martedì, giovedì e venerdì ore 8:30 – 13:00

giovedì pomeriggio ore 15:00–17:00

Accesso libero 

Elettorale

lunedì, martedì, giovedì e venerdì ore 8:30 – 13:00

giovedì pomeriggio ore 15:00–17:00

Su appuntamento:
 
- tel. 0544 979309

 

Mercoledì CHIUSO

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: Bruno Giuseppe - Segretario Generale

Le richieste di intervento sostitutivo dovranno essere inoltrate, mediante istanza scritta, circostanziata, completa delle indicazioni utili ad individuare il procedimento per il quale si chiede l'intervento sostitutivo:

A) da parte dei privati che hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a: comune.cervia@legalmail.it

B) da parte dei privati che non hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) tramite:

  • posta ordinaria indirizzata a Comune di Cervia Piazza Garibaldi n. 1 - 48015 Cervia
  • fax 0544/72.340

Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato in materia di procedimenti amministrativi

Si rendono noti gli strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge in favore dei soggetti interessati in un procedimento amministrativo e nei confronti del provvedimento finale, ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli. Vedi documento

Aggiornato al 25/03/2020

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...