Attenzione

Dal 7 gennaio 2021 è in funzione la nuova sezione dello Sportello Telematico che sostituisce questa sezione ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico.

I documenti aggiornati relativi a procedimenti e modulistica ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico, sono disponibili all'indirizzo dello Sportello Telematico.

Vai allo Sportello Telematico del comune di Cervia

Autorizzazione sanitaria al funzionamento di studio professionale odontoiatrico

Ufficio di riferimento

L'ufficio di competenza è Servizi alla comunità

Corso Mazzini, 37 - 2° piano

0544.979.372 - 328

serv-alla-comunita@comunecervia.it

Scopo

Ottenere l’autorizzazione al funzionamento dello studio professionale odontoiatrico che viene rilasciata dopo aver acquisito il parere favorevole del Dipartimento di Sanità Pubblica di Ravenna dell’A Usl della Romagna.

Descrizione

Il servizio Servizi alla Coimunità ricevuta la domanda la trasmette al Dipartimento di Sanità Pubblica dell’A Usl della Romagna per acquisire il parere necessario al rilascio o meno dell’autorizzazione. In caso di parere favorevole dell’A. Usl il servizio provvede a rilasciare l’autorizzazione al funzionamento dello studio professionale odontoiatrico

Attivazione

  • Istanza di parte

Altri enti esterni coinvolti

Azienda Usl della Romagna - Dipartimento di Sanità Pubblica di Ravenna.

Documenti necessari

In triplice copia:

  • fotocopia di un documento di identità personale in corso di validità


Solo per i cittadini stranieri :

  • dichiarazione di essere titolare di carta di soggiorno ovvero permesso di soggiorno e relativa fotocopia
  • pianta planimetrica quotata in scala minima 1:100 con layout delle attrezzature e degli arredi;
  • piano relativo alla prevenzione e controllo delle infezioni
  • ogni altra informazione utile a documentare il rispetto dei requisiti elencati nell'allegato n.1 alla delibera di Giunta regionale n.2520 del 6 dicembre 2004.

Requisiti

Possono presentare la domanda coloro che intendano aprire uno studio professionale odontoiatrico ubicato nel comune di Cervia.

Luogo presso il quale consegnare la domanda a mano

  • Servizi alla comunità

Modalità alternative per la consegna

  • Posta ordinaria

Termine del procedimento o della procedura a rilevanza esterna

90 giorni.

Costi a carico dell'utente

2 marche da bollo € 16,00
Costo del sopralluogo dell’A. Usl della Romagna.

Normativa di riferimento

Delibera di Giunta Regionale n°2520 del 06.12.2004.

Responsabile del procedimento

Il Dirigente di Settore o il Responsabile del Servizio o altro dipendente all'uopo delegato
Ufficio: Servizi alla comunità
Dirigente: Pagliarusco Maria Pia
Settore: Settore Servizi alla comunità e Sviluppo della Città
Servizio: Servizi alla comunità
Dove rivolgersi: Corso Mazzini, 37 - 2° piano
Tel. 0544.979.372 - 328
Orari di apertura al pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 09:00 – 13:00
il giovedì pomeriggio ore 15:00 - 17:00

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: Bruno Giuseppe - Segretario Generale

Le richieste di intervento sostitutivo dovranno essere inoltrate, mediante istanza scritta, circostanziata, completa delle indicazioni utili ad individuare il procedimento per il quale si chiede l'intervento sostitutivo:

A) da parte dei privati che hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a: comune.cervia@legalmail.it

B) da parte dei privati che non hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) tramite:

  • posta ordinaria indirizzata a Comune di Cervia Piazza Garibaldi n. 1 - 48015 Cervia
  • fax 0544/72.340

Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato in materia di procedimenti amministrativi

Si rendono noti gli strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge in favore dei soggetti interessati in un procedimento amministrativo e nei confronti del provvedimento finale, ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli. Vedi documento

Aggiornato al 25/03/2020

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...