Attenzione

Dal 7 gennaio 2021 è in funzione la nuova sezione dello Sportello Telematico che sostituisce questa sezione ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico.

I documenti aggiornati relativi a procedimenti e modulistica ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico, sono disponibili all'indirizzo dello Sportello Telematico.

Vai allo Sportello Telematico del comune di Cervia

Attribuzione codice identificativo gara CIG

Ufficio di riferimento

L'ufficio di competenza è Servizio Amministrativo

Piazza XXV Aprile, 11 - 1° piano

0544.97.91.81 - 0544.97.91.91

serv-ammllpp@comunecervia.it

Scopo

La procedura risponde ad un obbligo normativo in base al quale ogni intervento che comporta la conclusione di un contratto con la pubblica amministrazione è soggetto alla "tracciabilità" e deve essere pertanto dotato di un codice identificativo gara.

Descrizione

A seguito di accreditamento sul sito www.avcp.it ogni responsabile del procedimento provvede a inserire i dati identificativi dell'opera pubblica/servizio/fornitura che si intende realizzare.

Il sistema rilascia quindi un codice alfanumerico che deve essere inserito in ogni documento riguardante la spesa (documenti di gara, atti, liquidazioni ecc.).

Attivazione

  • D'ufficio

Altri servizi dell'ente coinvolti

  • Ambiente
  • Appalti, Contratti, Anticorruzione, Controlli
  • Servizio Amministrativo e Rapporto Utenza
  • Certificazioni, Formazione, Innovazione
  • Cervia Informa
  • Controllo di Gestione
  • Demanio, Porto
  • Demografici
  • Economato - Provveditorato
  • Edilizia Privata - SUE
  • Finanziario
  • Informatica
  • Legale
  • Patrimonio
  • Pianificazione Strategica, Partecipate, Trasparenza
  • Politiche Educative
  • Servizio Specialità
  • Turismo e Grandi Eventi - Progettazione Culturale
  • Progettazione e Manutenzione Fabbricati
  • Unità Protezione Civile
  • Risorse Umane
  • Segreteria Generale - Protocollo e Archivio
  • Servizi alla comunità
  • Servizi alla Persona - Servizio Sociale Associato
  • Servizio Amministrativo
  • Sportello Unico - SUAP
  • Sviluppo Economico - Parco della Salina
  • Tributi
  • Turismo
  • Unità 50+ luoghi da rigenerare
  • Unità Coordinamento di settore
  • Ecomuseo e CerviaAmbiente
  • Servizio Politiche comunitarie Fundrising
  • Unità progetti speciali
  • Unità Semplificazione
  • Unità staff del sindaco
  • Unità Eventi
  • Unità Innovazione e sviluppo servizi per la città
  • Unità Memoria Urbana
  • Urbanistica e sostenibilità urbana - SIT
  • Verde
  • Viabilità, Progettazione e Manutenzione Infrastrutture
  • Servizio Territoriale

Altri enti esterni coinvolti

Autorità per la vigilanza dei lavori pubblici

AVCP (Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici)

Documenti necessari

  • documentazione relativa al progetto di investimento prodotta dal servizio proponente o al servizi - fornitura che si deve affidare

Requisiti

Il CIG viene richiesto solo per tipologie definite di lavoro- servizio e fornitura che abbiano i requisiti di appalto pubblico

Costi a carico dell'utente

i costi sono definiti con delibera AVCP 21/12/2011 sull'importo posto a base di gara

Importo posto a base di garaQuota stazioni appaltantiQuota operatori economici
Inferiore a € 40.000 Esente Esente
Uguale o maggiore a € 40.000 e inferiore a € 150.000 € 30,00 Esente
Uguale o maggiore a € 150.000 e inferiore a € 300.000 € 225,00 € 20,00
Uguale o maggiore a € 300.000 e inferiore a € 500.000 € 35,00
Uguale o maggiore a € 500.000 e inferiore a € 800.000 € 375,00 € 70,00
Uguale o maggiore a € 800.000 e inferiore a € 1.000.000 € 80,00
Uguale o maggiore a € 1.000.000,00 e inferiore a € 5.000.000 € 600,00 € 140,00
Uguale o maggiore a € 5.000.000 e inferiore a € 20.000.000 € 800,00 € 200,00
Uguale o maggiore a € 20.000.000 € 500,00

Normativa di riferimento

L.136/2010

Responsabile del procedimento

Il Dirigente di Settore o il Responsabile del Servizio o altro dipendente all'uopo delegato
Ufficio: Servizio Amministrativo
Dirigente: Daniele Capitani
Settore: Programmazione del Territorio
Servizio: Servizio Amministrativo
Dove rivolgersi: Piazza XXV Aprile, 11 - 1° piano
Tel. 0544.97.91.81 - 0544.97.91.91
Orari di apertura al pubblico:

dal lunedì al venerdì su appuntamento

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: Bruno Giuseppe - Segretario Generale

Le richieste di intervento sostitutivo dovranno essere inoltrate, mediante istanza scritta, circostanziata, completa delle indicazioni utili ad individuare il procedimento per il quale si chiede l'intervento sostitutivo:

A) da parte dei privati che hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a: comune.cervia@legalmail.it

B) da parte dei privati che non hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) tramite:

  • posta ordinaria indirizzata a Comune di Cervia Piazza Garibaldi n. 1 - 48015 Cervia
  • fax 0544/72.340

Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato in materia di procedimenti amministrativi

Si rendono noti gli strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge in favore dei soggetti interessati in un procedimento amministrativo e nei confronti del provvedimento finale, ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli. Vedi documento

Aggiornato al 25/03/2020

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...