Attenzione

Dal 7 gennaio 2021 è in funzione la nuova sezione dello Sportello Telematico che sostituisce questa sezione ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico.

I documenti aggiornati relativi a procedimenti e modulistica ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico, sono disponibili all'indirizzo dello Sportello Telematico.

Vai allo Sportello Telematico del comune di Cervia

Approvazione atti di contabilità finale

Ufficio di riferimento

L'ufficio di competenza è

Scopo

 L’approvazione degli atti di contabilità finale è quel Procedimento amministrativo che conclude l’appalto dell’opera pubblica. Il Procedimento è avviato e concluso dal RUP dell’appalto che, dopo aver raccolto e verificato tutta la documentazione tecnica e amministrativa prodotta dai tecnici professionisti incaricati (interni o esterni all’Amministrazione), provvede con un unico atto dirigenziale, ad approvare gli atti di contabilità finale e i certificati di collaudo dell’opera pubblica. Con lo stesso atto dirigenziale il RUP provvede:

  • a riapprovare il quadro economico dichiarando a consuntivo generale una eventuale economia di spesa;
  • a liquidare e pagare il credito residuo alla Ditta esecutrice dei lavori dando atto che la Ditta risulta regolare con il versamento dei contributi assicurativi;
  • a liquidare e pagare il saldo della prestazione professionale dei tecnici professionisti incaricati;
  • a liquidare gli incentivi di progettazione ai tecnici dell’Amministrazione coinvolti nella progettazione ed esecuzione dei lavori.

Descrizione

Il RUP dell’appalto avvia la procedura raccogliendo, dai tecnici incaricati dall’Amministrazione (interni o esterni) per l’esecuzione della fase progettuale e realizzativa dell’opera pubblica, tutta la documentazione prodotta, tecnica e amministrativa, necessaria per legge.

In particolare il RUP recepisce:

  • dal Direttore dei lavori la Relazione sul conto finale che descrive, dal punto di vista tecnico e amministrativo, l’evoluzione del processo realizzativo dell’opera pubblica. Il documento citerà gli atti con cui si sono approvate le fasi progettuali e i relativi quadri economici, le caratteristiche del finanziamento, la descrizione dei lavori, il contratto d’appalto tra l’amministrazione e la Ditta esecutrice, l’importo contrattuale e il relativo quadro economico, l’eventuale atto di sottomissione e il verbale dei nuovi prezzi, le eventuali perizie di variante in corso d’opera, gli eventuali contratti integrativi con impresa e professionisti incaricati, la consegna e durata dei lavori, il tempo per l’esecuzione dei lavori, le sospensioni e riprese dei lavori, proroghe, la scadenza definitiva del tempo utile, gli eventuali danni di forza maggiore, la cauzione definitiva, le eventuali anticipazioni all’impresa, gli eventuali lavori in economia in corso di esecuzione, gli ordini di servizio, pagamenti all’impresa, le eventuali riserve dell’impresa, gli avvisi ad opponendum, il tempo stabilito per il collaudo, le cessione dei crediti, ecc.;
  • dal  Direttore dei Lavori lo Stato finale dei Lavori, documento contabile vistato anche dall’Impresa appaltatrice con il quale si riassumono tutte le lavorazioni riconosciute economicamente all’impresa con i vari SAL, ed individuando il credito residuo da svincolare con l’ultimazione dei lavori ad approvazione degli atti di contabilità finale;
  • dal Direttore dei Lavori la dichiarazione sui crediti all’impresa e la dichiarazione sostitutiva degli avvisi ad opponendum;
  • dal Collaudatore il collaudo statico e tecnico amministrativo.

Raccolta la documentazione, dopo averla discussa con i tecnici incaricati ed eventualmente modificata ed integrata, il RUP procede con atto dirigenziale ad approvare gli atti di contabilità finale dell’opera pubblica.

Attivazione

  • D'ufficio

Altri servizi dell'ente coinvolti

  • Finanziario

Altri enti esterni coinvolti

Cassa Edile - Inps e Inail per la richiesta del DURC.

Termine del procedimento o della procedura a rilevanza esterna

Il procedimento si conclude con l' atto dirigenziale con il quale il RUP approva gli atti di contabilità finale e i certificati di collaudo dell’opera pubblica.

Costi a carico dell'utente

Nessun costo a carico dell'utente

Normativa di riferimento

 

D.Lgs. 50/2016 – “Codice dei contratti pubblici”.

D.P.R. 5/10/2010 n. 207 – “Regolamento di esecuzione ed e attuazione del D.Lgs. 12/04/2006 n. 163”.

Responsabile del procedimento

Il Dirigente di Settore o il Responsabile del Servizio o altro dipendente all'uopo delegato

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: Bruno Giuseppe - Segretario Generale

Le richieste di intervento sostitutivo dovranno essere inoltrate, mediante istanza scritta, circostanziata, completa delle indicazioni utili ad individuare il procedimento per il quale si chiede l'intervento sostitutivo:

A) da parte dei privati che hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a: comune.cervia@legalmail.it

B) da parte dei privati che non hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) tramite:

  • posta ordinaria indirizzata a Comune di Cervia Piazza Garibaldi n. 1 - 48015 Cervia
  • fax 0544/72.340

Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato in materia di procedimenti amministrativi

Si rendono noti gli strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge in favore dei soggetti interessati in un procedimento amministrativo e nei confronti del provvedimento finale, ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli. Vedi documento

Aggiornato al 25/03/2020

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...