Attenzione

Dal 7 gennaio 2021 è in funzione la nuova sezione dello Sportello Telematico che sostituisce questa sezione ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico.

I documenti aggiornati relativi a procedimenti e modulistica ad eccezione Sportello Ediliza e Sportello Unico, sono disponibili all'indirizzo dello Sportello Telematico.

Vai allo Sportello Telematico del comune di Cervia

Apposizione sigilli agli apparati fonometrici

Ufficio di riferimento

L'ufficio di competenza è Servizio Specialità

Piazza Garibaldi, 21

0544.97.92.85 - 0544.97.92.81

polizialocale@comunecervia.it

Scopo

Gli esercizi di somministrazione e bevande, ubicati all'interno dell'area del centro di Milano Marittima, così come individuata con atto di C.C. n. 16 del 24/03/12, possono ottenere l'autorizzazione alla proroga dell'utilizzo dei diffusori sonori solo a condizione che installino un sistema automatico di limitazione dei livelli sonori, in modo da garantire il rispetto dei valori di emissione in decibel.

Descrizione

Il titolare dell'esercizio che intende avvalersi di tale facoltà deve incaricare uno studio o un tecnico abilitato alla redazione di una valutazione di impatto acustico che viene inviato tramite pec al Comune di Cervia il quale provvedere a richiedere il parere di conformità ad ARPA.

Sulla base del parere favorevole di ARPA il tecnico potrà installare il fonometro e tararlo sui livelli stabiliti.

Il fonometro fornisce un  sistema di misurzione  registrazione permanente dei livelli di emissione sonora che consente la verifica dei limiti fissati nella valutazione di impatto acustico, opportunamento datato di sistema di antimanomissione.

Installato il sistema alla presenza di un tecnico di ARPA la Polizia municipale provvede alla  piombatura del fonometro e del limitatore.

Alla fine dell'operazione la Polizia municipale rilascia copia del verbale redatto al titolare o al legare rappresentante controfirmata anche dal tecnico di ARPA

Attivazione

  • Istanza di parte

Altri servizi dell'ente coinvolti

  • Servizio Specialità
  • Sportello Unico - SUAP
  • Sviluppo Economico - Parco della Salina

Altri enti esterni coinvolti

ARPA

Documenti necessari

Valutazione di impatto acustico

Requisiti

Essere titolare di autorizzazione per il commercio su aree pubbliche

Luogo presso il quale consegnare la domanda a mano

  • Protocollo e Archivio
  • Servizio Cervia Informa Cittadini

Modalità alternative per la consegna

Termine di presentazione della domanda

Priva dell'installazione dell'impianto sonoro

Costi a carico dell'utente

Nessun costo a carico dell'utente

Normativa di riferimento

Ordinanza sindacale n. 71 del 2012

Informazioni utili

La rimozione dei sigilli è reato ai sensi dell'art. 349 e 350 del c.p.

Responsabile del procedimento

Il Dirigente di Settore o il Responsabile del Servizio o altro dipendente all'uopo delegato
Ufficio: Servizio Specialità
Dirigente: Benvenuti Giorgio
Settore: Polizia Locale
Servizio: Servizio Specialità
Dove rivolgersi: Piazza Garibaldi, 21
Tel. 0544.97.92.85 - 0544.97.92.81
Orari di apertura al pubblico:

dal lunedì al venerdì su appuntamento

Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia: Bruno Giuseppe - Segretario Generale

Le richieste di intervento sostitutivo dovranno essere inoltrate, mediante istanza scritta, circostanziata, completa delle indicazioni utili ad individuare il procedimento per il quale si chiede l'intervento sostitutivo:

A) da parte dei privati che hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a: comune.cervia@legalmail.it

B) da parte dei privati che non hanno l’obbligo giuridico di dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) tramite:

  • posta ordinaria indirizzata a Comune di Cervia Piazza Garibaldi n. 1 - 48015 Cervia
  • fax 0544/72.340

Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato in materia di procedimenti amministrativi

Si rendono noti gli strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge in favore dei soggetti interessati in un procedimento amministrativo e nei confronti del provvedimento finale, ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli. Vedi documento

Aggiornato al 25/03/2020

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...