IRONMAN rinnova la partnership con la città di Cervia fino al 2028

IRONMAN rinnova la partnership con la città di Cervia fino al 2028

Una storia di successo e prosperità per il triathlon e il territorio

 

IRONMAN è lieta di annunciare il rinnovo del contratto con la città di Cervia per la realizzazione dell'evento IRONMAN fino al 2028. Questo accordo sancisce il proseguimento di una partnership fruttuosa che ha portato un impatto economico significativo sul territorio e ha consolidato la posizione di Cervia come una delle destinazioni principali nel panorama degli eventi sportivi internazionali.

Dal suo debutto in Emilia-Romagna, nel 2017, Cervia è stata la cornice perfetta per gli eventi IRONMAN, offrendo ai partecipanti una scenografia mozzafiato e un'ospitalità senza pari. L'atmosfera vibrante e l'accoglienza calorosa hanno reso questa località un punto di riferimento per gli atleti di tutto il mondo.

Questa cornice ha fatto sì che il weekend dell’evento di Cervia fosse l’unico del circuito IRONMAN dove gli atleti possono gareggiare su tre distanze differenti. Nella giornata del sabato gli atleti affrontano 3,8km di nuoto, 180km di bici e 42km di corsa arrivando a conquistare il titolo di IRONMAN. La domenica è dedicata agli atleti dell’IRONMAN 70.3 e del 5150; nel mezzo IRONMAN gli atleti devono completare 1,9km di nuoto, 90km di bici e 21km di corsa mentre nel 5150 o distanza olimpica la velocità è la protagonista dato che i km per raggiungere il traguardo sono solo 1,5km di nuoto, 40km di bici e 10km di corsa.

Grazie a un calendario così ampio, già dalle primissime edizioni il weekend di Cervia si è guadagnato l’appellativo di evento più partecipato del circuito, con la media del 60% degli atleti provenienti da tutto il mondo.

Il rinnovato contratto testimonia il forte legame tra la società IRONMAN, la città di Cervia e la Regione Emilia-Romagna; un legame consolidato nel corso degli anni grazie alla collaborazione e alla determinazione nel portare avanti un evento di classe mondiale. Le caratteristiche uniche di Cervia lungo la costa adriatica e la sua storia culturale si combinano perfettamente con lo spirito di resistenza e di conquista incarnato dall'IRONMAN.

Altro elemento cardine, che permetterà all’evento di festeggiare il suo decennale nel 2027, è la stretta collaborazione instaurata fin dalla prima edizione con tutti i Comuni limitrofi come Forlimpopoli e Bertinoro, parte attiva nella realizzazione dell’evento.

Il virtuosismo delle amministrazioni attraverso gli anni di collaborazione ha permesso non solo di realizzare un evento dagli standard internazionali ma anche di promuovere, da un punto di vista turistico, il territorio verso nuovi e differenti target.

Il rinnovo del nostro contratto con la Città di Cervia e la Regione Emilia-Romagna rappresenta una conferma della volontà di continuare a realizzare eventi sportivi unici anche in Italia”, ha dichiarato Agustí P. Capdevila Senior Regional Director South EMEA IRONMAN. “Siamo entusiasti di proseguire questa collaborazione fruttuosa e di lavorare insieme per offrire esperienze straordinarie ai triatleti e appassionati di tutto il mondo. I circa 6000 atleti che, in ogni singola edizione, hanno attraversato la finish line sulla spiaggia di Cervia sono la testimonianza di una partnership non solo contrattuale ma di condivisione degli obiettivi”.

Elemento centrale dell’evento restano gli atleti di tutti il mondo e le loro storie, siano essi professionisti ma soprattutto amatori. Ogni atleta che attraversa la finish line porta con sé la sua storia ed è proprio con questo spirito che verrà realizzato un docufilm che permetterà di conoscerne da vicino una, quella di Simone Fabbri detto Tartana. "Tutta una questione di testa", questo il titolo del docufilm, racconterà l’incredibile storia di resilienza, determinazione e sfida personale di Simone durante l’allenamento, con un focus attento sul suo percorso di preparazione fisica, mentale ed emotiva a soli dodici mesi dall'operazione di asportazione parziale di un tumore al cervello.

"Tutta una questione di testa" non è solo una storia sportiva, ma una fonte di ispirazione per chiunque affronti sfide difficili. Simone non solo sfida se stesso, ma offre un messaggio di speranza e resilienza a tutti coloro che affrontano avversità nella vita.

Mentre l’Amministrazione comunale sta lavorando per il futuro su progetti di promozione legati ad Ironman, ci si concentra per l’edizione 2024 che si svolgerà il 21 e 22 settembre, sicuri che l'intera comunità sosterrà gli atleti mentre si impegnano in questa prova epica di resistenza e determinazione.

 

L’Assessore al Turismo della Regione Emilia Romagna Andrea Corsini:

Turismo e sport in Emilia-Romagna sono sempre più un binomio vincente. Lo dimostra il rinnovo dell’accordo che porterà a Cervia la manifestazione Ironman per altri 4 anni, grazie anche al lavoro di squadra con il Comune di Cervia. Nel 2028 celebreremo 11 anni di collaborazione con gli organizzatori di una gara prestigiosa che si inserisce a pieno diritto nel calendario degli eventi sportivi più qualificanti della nostra Sport Valley. E che intendiamo sostenere per rendere la nostra regione ancora più attrattiva, dando valore all’accoglienza qualificata e all’altezza degli standard internazionali dei nostri territori”.

 

Il Sindaco di Cervia Massimo Medri e l’Assessora allo Sport e agli Eventi Michela Brunelli: “Con la firma della nuova convenzione Cervia si è assicurata la tappa italiana di Ironman Italy fino al 2028, per altre 5 edizioni. Da quando si è svolta qui da noi la prima edizione, nel 2017, abbiamo constatato l’importanza dell’organizzazione di questo evento internazionale per vari motivi. Il primo riguarda le ricadute economiche sull’economia locale, in quanto ogni anno arrivano migliaia di atleti da tutto il mondo, spesso accompagnati da familiari e amici, in un periodo di bassa stagione durante il quale le nostre imprese hanno occasione di lavorare. Il secondo motivo che ci rende orgogliosi di ospitare Ironman a Cervia è che si tratta di un evento che, grazie al circuito internazionale al quale appartiene la tappa italiana, ci permette di promuovere la nostra città ai triatleti di tutto il mondo e di farla conoscere per le sue caratteristiche ambientali e di accoglienza. Terzo motivo: ogni anno Ironman ci ha regalato grandi soddisfazioni e momenti indimenticabili di sport e spettacolo che siamo contenti di garantire alla città anche per i prossimi anni”.

 

Per ulteriori informazioni sull'IRONMAN Italy Emilia-Romagna e sugli eventi correlati, si prega di visitare https://www.ironman.com/im-emilia-romagna o contattare luisa.defabritiis@ironman.com

 

 

About The IRONMAN Group  

The IRONMAN Group operates a global portfolio of events that includes the IRONMAN® Triathlon Series, the IRONMAN® 70.3® Triathlon Series, 5150™ Triathlon Series, the Rock ‘n’ Roll® Running Series, IRONKIDS®, World Triathlon Championship Series, premier running events including the Standard Chartered Singapore Marathon™ and City2Surf®, UTMB® World Series trail-running events including the Canyons Endurance Runs™ by UTMB®, Tarawera Ultra™ by UTMB® and Ultra-Trail Australia™ by UTMB®, Epic Series™ mountain bike races including the Absa Cape Epic®, road cycling events, and other multisport races. The IRONMAN Group is the largest operator of mass participation sports in the world and provides more than a million participants annually the benefits of endurance sports through the company’s vast offerings. Catering to the full athlete experience, the company portfolio also includes FulGaz® virtual cycling, the most realistic indoor riding experience connected fitness application aimed at preparing athletes for real-world events. Since the inception of the iconic IRONMAN® brand and its first event in 1978, athletes have proven that ANYTHING IS POSSIBLE® by crossing finish lines around the world. Beginning as a single race, The IRONMAN Group has grown to become a global sensation with hundreds of events across 55+ countries. The IRONMAN Group is owned by Advance, a private, family-owned business, and Orkila Capital, a growth equity firm focused on building great brands. For more information, visit www.ironman.com/about-ironman-group.

 

About Advance      

Advance is a private, family-held business that owns and invests in companies across media, entertainment, technology, communications, education and other promising growth sectors. Our mission is to build the value of our companies over the long-term by fostering growth and innovation. Advance’s portfolio includes Condé Nast, Advance Local, Stage Entertainment, The IRONMAN Group, American City Business Journals, Leaders Group, Turnitin, and Pop. Together these operating companies employ more than 17,000 people in 29 countries. Advance is also among the largest shareholders in Charter Communications, Warner Bros. Discovery and Reddit. For more information visit www.advance.com.

 

Torna indietro

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...