Doppio appuntamento nel week end 2-3 marzo a MUSA con Giochiamo al museo!

Continuano con successo a MUSA gli appuntamenti di “Giochiamo al museo!” la serie di iniziative dedicate ai più piccoli, ma non solo, che vuole aggiungere alla visita al museo la possibilità di interfacciarsi con le tradizioni locali, la storia e sperimentare direttamente alcune delle peculiarità del territorio o attività legate al passato.

 

Scrivere al tempo di Cervia vecchia, sabato 2 marzo dalle 15.00 alle 17.00

Si tratta di un laboratorio dedicato ai piccoli dai 7 ai 10 anni con strumenti del passato per realizzare pergamene e "bolle" speciali. I ragazzi si cimenteranno nella scrittura di documenti su carta pergamena con penna e calamaio. Potranno esprimere la propria fantasia e senso artistico al momento della composizione e redazione dell’antico documento che sceglieranno di realizzare. Sarà un'esperienza particolare con un tuffo nel passato per scoprire e sperimentare l'uso di penna,inchiostro, carta assorbente, ceralacca e timbri e sigilli da utilizzare con creatività e tocco personale. L'esperienza, realizzata sotto la guida esperta delle operatrici della Biblioteca “Maria Goia” vuole offrire ai bambini una visione dell'evoluzione degli strumenti di scrittura sperimentandoli di persona e dare uno sguardo agli antichi documenti.

 

Le bibliotecarie mostreranno esempi di documenti scritti all'epoca della costruzione di Cervia nuova e guideranno i bambini nella scrittura di una lettera o un diploma con vecchi strumenti di scrittura: penne d'oca, pennini, inchiostro in boccetta, carte ruvide. I bambini potranno immergersi in un tempo passato in cui non esistevano pennarelli, penne a sfera e la carta era preziosa. Tempi in cui la scrittura era un’arte appresa faticosamente ed esercitata secondo modelli di calligrafia tramandati nei secoli.

Il laboratorio è gratuito, incluso nel biglietto di ingresso al museo. Non occorre prenotazione

 

domenica 3 marzo ore 15.00 -17.00 Una Mascotte tutta mia

laboratorio creativo con materiali di recupero

 

Il laboratorio creativo propone la realizzazione di pupazzi utilizzando materiali di recupero.

Bambine e bambine sprigioneranno la fantasia attraverso lavorando con materiali di recupero per creare e ricreare gli animali che popolano la salina. Con colori, forbici, colla e semplici materiali di recupero si potrà realizzare un uccellino “sonoro”.Il laboratorio didattico ha la doppia valenza di ridare vita ai materiali in disuso e di insegnare a riconoscere la fauna che popola la nostra salina.

Si terranno due turni di attività: uno dalle 15 e uno dalle 16. Il laboratorio è curato dagli operatori di Cooperativa Atlantide.

Per maggiori informazioni e prenotazioni: 0544 973040

 

Cervia 27 febbraio 2024

Torna indietro

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...