A MUSA Giochiamo al museo!

sabato 17 febbraio C’era una volta una vecchia città

domenica 18 febbraio Sale e arte

 

Continuano con successo al museo del sale di Cervia gli appuntamenti di “Giochiamo al museo!” la serie di iniziative dedicate ai più piccoli, ma anche agli adulti, che vuole aggiungere alla visita al museo la possibilità di interfacciarsi con storia, tradizioni locali e sperimentare direttamente alcune peculiarità del territorio.

 

 

Sabato 17 febbraio dalle 15.00 alle 17.00,

C’era una volta una vecchia città Laboratorio per bambini dedicato alle origini di Cervia

"C’era una volta una vecchia città", propone attività per bambini dedicata alle origini di Cervia, realizzata in collaborazione con la Biblioteca comunale di Cervia.

La cosiddetta “Mappa del Senni” è una mappa di Cervia Vecchia, realizzata nel 1773 dal Canonico Pietro Senni, vissuto nel XVIII secolo. È l’unica mappa che specifica aspetto,vie e contrade della Cervia vecchia, che si trovava al centro delle saline. Su una copia gigante di questa mappa, i partecipanti realizzeranno una ricostruzione "tridimensionale" della città utilizzando scatole, carta da pacchi e molta fantasia.

L'attività, organizzata da MUSA - Museo del Sale e dalla Biblioteca, è gratuita e adatta ai bambini da 5 a 10 anni. Gradita la prenotazione presso la biblioteca Maria Goia. 0544 979384-386

 

 

Domenica 18 febbraio dalle 15.00 alle 17.00

Sale e Arte laboratorio di pittura con il sale colorato

Domenica 18febbraio a MUSA alle 15.00 alle 17.00 si svolgerà “Sale e Arte” il laboratorio di pittura creativa con il sale colorato curato da Cooperativa Atlantide.

 

In cucina il sale va dosato con parsimonia, nell’arte, le dosi sono estremamente variabili ma spesso il sale ha stimolato la creatività artistica. Le saline, paesaggi a volte “lunari” e naturalistici di grande suggestione vengono ritratti in diversi dipinti. I cristalli di sale possono comporre opere d’arte, come si può vedere anche dalle opere esposte all’interno del museo. Blocchi di sale possono essere scolpiti come blocchi di pietra. Il sale inoltre è presente nei detti popolari e nelle superstizioni ed è considerato un rimedio contro il malocchio e incantesimi.

La pittura con il sale colorato è davvero molto divertente per tutti i bambini, stimola la creatività e aiuta a conoscere la nostra identità e la nostra storia.

E’ gradita la prenotazione presso 0544 973040.

 

Cervia 13 febbraio 2024

Torna indietro

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...