Proroga al 30 giugno 2024 termine per la presentazione delle domande di agevolazione Tari per le utenze colpite dall'alluvione 2023

L’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA) con la Delibera n. 565/2023/R (https://www.arera.it/atti-e-provvedimenti/dettaglio/23/565-23) così come integrata con la successiva Delibera n. 10/2024/R (https://www.arera.it/atti-e-provvedimenti/dettaglio/24/10-24) ha previsto specifiche agevolazioni per le utenze domestiche e non domestiche, attive alla data del 1° maggio 2023, e interessate dall’alluvione di maggio 2023.

L’agevolazione consiste in una decurtazione, mediante conguaglio, della TARI riferita ai mesi di maggio, giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre 2023.

L’agevolazione è applicabile solo su specifica richiesta dei soggetti titolari delle utenze e se sussistono i requisiti predeterminati nella deliberazione di ARERA.

A tal fine, sotto la propria personale responsabilità, anche penale in caso di dichiarazioni mendaci, il titolare dell’utenza interessata deve attestare, utilizzando l’apposita modulistica:

1) Per le UTENZE DOMESTICHE che l’utenza è asservita ad un’abitazione risultata compromessa nella sua integrità funzionale, in conseguenza degli eventi alluvionali verificatisi nel mese di maggio 2023 sulla base di un’ordinanza di sgombero o di un ordine di evacuazione o di idonea documentazione rilasciata dal Comune territorialmente competente;

2) Per le UTENZE NON DOMESTICHE che l’utenza è asservita ad una sede risultata compromessa nella sua integrità funzionale in conseguenza degli eventi alluvionali verificatisi nel mese di maggio 2023 sulla base di una perizia asseverata o giurata, con riferimento ai soli danni specificamente indicati nella delibera di ARERA (vedi art. 3, lett. a, b, c, d dell’Ordinanza del 25 ottobre 2023, n. 11 - https://commissari.gov.it/media/oxtc5p2g/ordinanza-11-2023-completa_firmato.pdf) purché comportanti tale compromissione.

 

L’istanza per il riconoscimento dell’agevolazione ai fini TARI potrà essere presentata entro il 30 giugno 2024 allo Sportello TARI del Comune di Cervia ubicato in V.le Roma, 33 - 48015 Cervia (RA) c/o Cerviainforma.

 

Gli orari di apertura dello sportello (solo su appuntamento) sono i seguenti:

- Tutte le mattine dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00.

- Martedì e giovedì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00.

 

Per prenotare l'appuntamento:

- da telefono fisso il numero verde gratuito 800213036

- da cellulare il numero a pagamento 199 179 964

- indirizzo mail: tari@comunecervia.it

 

Informazioni e modulistica al link:

https://www.comunecervia.it/aree-tematiche/tributi-imposte-comunali/tari.htm

Torna indietro

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...