Notizie da enti esterni

Dal 1° ottobre orario invernale per le stazioni ecologiche Hera

Dal 1° ottobre orario invernale per le stazioni ecologiche Hera

Dal mese di ottobre scatta l’orario invernale delle stazioni ecologiche (centri di raccolta), che rimarrà in vigore fino al 30 aprile 2020. L'elenco completo è consultabile sul sito di Hera e su ilrifiutologo.it

Leggi tutto...

Giornata internazionale del Lascito Solidale: 13 settembre 2019

Giornata internazionale del Lascito Solidale: 13 settembre 2019

I notai di Ravenna incontrano i cittadini per spiegare come fare un lascito testamentario.

Sede del Consiglio Notarile in Via Giulio Alberoni, 24  ore 16,00 - 19.00

Leggi tutto...

HERA: accessi in crescita alle stazioni ecologiche

HERA: accessi in crescita alle stazioni ecologiche

Nel 1° semestre 2019 accessi ancora in crescita alle stazioni ecologiche Hera della provincia di Ravenna

Leggi tutto...

Comune di Bergamo: ricerca di candidati

Ricerca di candidati per la posizione di dirigente della Direzione gare, appalti e contratti di opere, servizi e forniture

Leggi tutto...

Hera: attenzione alle truffe

Hera: attenzione alle truffe

Nell'area del ravennate, soprattutto nei pressi di Alfonsine, sono stati segnalati comportamenti anomali da parte di persone che si spacciano per addetti Hera.

Per evitare potenziali truffe, Hera ricorda a tutti i suoi clienti come riconoscere i propri operatori.
Si precisa che in nessun caso un incaricato sia autorizzato a richiedere somme di denaro dopo il proprio intervento, come nemmeno vendere apparecchiature relative all'impianto interno del gas o per la sicurezza domestica.

Leggi tutto...

Hera: raggiunto il traguardo delle 10.000 famiglie ravennati che fanno il compost in casa

Hera: raggiunto il traguardo delle 10.000 famiglie ravennati che fanno il compost in casa

Sono diecimila le famiglie del territorio ravennate che si dedicano quotidianamente alle attività di compostaggio domestico. 
Questa iniziativa, promossa da Hera tramite una serie di programmi e attività, permette un risparmio annuo complessivo di 4,5 tonnellate di rifiuti. Per iniziare il proprio compostaggio, è possibilie richiedere e ritirare la compostiera oppure comunicare l'attivazione di una concimaia domestica, entrambe modalità per cui rivolgersi alle stazioni ecologiche della provincia.

Leggi tutto...

Regione Emilia Romagna: incontro "Più acqua per l'agricoltura. Nuovi investimenti per invasi e infrastrutture irrigue in Emilia Romagna"

Regione Emilia Romagna: incontro

Il 17 luglio 2019, presso la Sala "20 maggio 2012" - Terza Torre, in viale della Fiera 8 a Bologna, è in programma l'incontro "Più acqua per l'agricoltura. Nuovi investimenti per invasi e infrastrutture irrigue in Emilia Romagna".

L'inizio, con le procedure di accreditamento, è previsto per per le 9.15. L'evento sarà concluso dall'intervento del Presidente della  Regione Stefano Bonaccini, alle ore 12.00

Leggi tutto...

Regione Emilia Romagna: un convegno sulla gestione del rischio in agricoltura

Regione Emilia Romagna: un convegno sulla gestione del rischio in agricoltura

L'incontro, organizzato dalla Regione Emilia Romagna, è in programma il prossimo 15 luglio nella sede di Bologna 

Leggi tutto...

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...