Politiche educative

Avviso per accreditamento - riconoscimento per centri estivi

Avviso per accreditamento - riconoscimento per centri estivi

Pubblicato l'avviso per accreditamento/riconoscimento per centri estivi anno 2021

Leggi tutto...

Aperte iscrizioni per i servizi di Pre-Post Scuola, Scuolabus,Trasporto Scolastico, Refezione Scolastica A.S. 2020/2021

Aperte iscrizioni per i servizi di Pre-Post Scuola, Scuolabus,Trasporto Scolastico, Refezione Scolastica A.S. 2020/2021

Sono aperte  le iscrizioni per i seguenti servizi:

Pre Post Scuola, Scuolabus, Trasporto Scolastico (scuolabus) e Refezione Scolastica A.S. 2020/2021

PRE POST SCUOLA E PROLUNGAMENTO 

Vai al modulo on line

TRASPORTO SCOLASTICO SCUOLABUS (MATERNA TAGLIATA)

Vai al modulo on line

 DOMANDA DI REFEZONE SCOLASTICA 

Vai al modulo on line

La domanda andrà presentata esclusivamente on-line, in caso si fosse impossibilitati a farlo con propri mezzi, sarà possibile compilarla con l’assistenza di un operatore, presso il Servizio Cervia Informa Cittadini:

Viale Roma, 33 (tel. 0544/979350) nelle giornate e orari seguenti:dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00

(eccetto il mercoledì) e il giovedì dalle 15.00 alle 17.00

Leggi tutto...

Interventi dello Stato a favore dei Comuni per il potenziamento dei CRE – erogazione contributi finalizzati al supporto delle famiglie i cui figli frequentano i CRE accreditati/riconosciuti dall'Ente per l'anno 2020.

Il Comune di Cervia intende mettere a disposizione delle famiglie tali ulteriori risorse, mantenendo le modalità generali della contribuzione dell'Ente per i minori che frequentano i CRE accreditati/riconosciuti, approvate con deliberazione della Giunta Comunale n. 118/2020, apportando le seguenti modifiche:
- il numero massimo delle settimane di contribuzione, passa da 4 a 6, anche non consecutive (le ulteriori 4 sono coperte dal contributo del Progetto regionale di conciliazione vita-lavoro);
- il periodo di contribuzione è prorogato di un'ulteriore settimana e quindi fino al 5 settembre;
- l'ulteriore contributo settimanale è quantificato in € 30,00 a prescindere dalla tipologia del servizio fruito a va ad aggiungersi a quelli già previsti per la frequenza di CRE accreditati/riconosciuti, approvati con la citata delibera della Giunta n. 118/2020.
Tale contributo, sommato ad altri eventualmente richiesti, sarà comunque liquidato fino a concorrenza del massimo della spesa sostenuta complessivamente per al frequenza.

Leggi tutto...

CERVIA PER L'INFANZIA : VIDEO-PROPOSTE PER FAMIGLIE, BAMBINI E BAMBINE

CERVIA PER L'INFANZIA : VIDEO-PROPOSTE PER FAMIGLIE, BAMBINI E BAMBINE

L’Assessore Michela Brunelli dedica a tutti  i bambini la “Filastrocca del saluto”

A tutti i bimbi do il benvenuto!

Questo è un posto assai speciale

Perché le dade puoi incontrare.

E se a scuola non puoi andare

Non ti devi preoccupare!

Da questo spazio particolare

Ci facciamo anche incantare!

E fra un canto e una poesia

Il nostro tempo vola via…

Ma se fai ciao con la manina

Possiamo vederci qui, ancora, domani mattina

Leggi tutto...

"Passo dopo Passo" Le attività dei nidi, delle scuole dell’infanzia e primarie di Cervia

Cervia, 17 maggio – 26 maggio 2019 Sala Rubicone 5^ EDIZIONE

Inaugurazione venerdì 17 maggio 2019 ore 16.30

Lettura musicale a cura di Immaginante, interviene Nicoletta Bassetti al violino

Leggi tutto...

Ricerca sui bisogni delle famiglie con figli in età 0-3 anni online un questionario per i genitori, da compilare entro il 4 aprile

I Comuni della provincia di Ravenna si interrogano su quali sono i bisogni delle famiglie con figli in età 0-3 anni che non frequentano il nido.

Per trovare risposte, sulla base delle quali ragionare su nuovi servizi e opportunità, sempre più rispondenti alle esigenze dei genitori, le amministrazioni comunali propongono loro di rispondere a un questionario, pubblicato al seguente link: http://bit.ly/questionario-figli-0-3
Il termine ultimo per la compilazione è il 4 aprile.
Il questionario, del tutto anonimo, è rivolto ai genitori che, ad oggi (2018), hanno almeno un figlio nato fra il 2014 e il 2017 che non frequenta il nido.
L'indagine qualitativa si pone due obiettivi importanti: la definizione delle motivazioni relative alla mancata iscrizione di bambini in età 0-3 anni ai servizi educativi per l'infanzia nel territorio della provincia e la costruzione di una mappa dei bisogni educativi e organizzativi delle famiglie con figli piccoli, in età 0-3 anni.

Leggi tutto...

Le vaccinazioni obbligatorie per accesso ai servizi educativi

Le vaccinazioni obbligatorie per l'accesso ai servizi educativi 0-3 anni: ne parliamo con :

 

  • Dott. Leonardo Loroni Pediatra, già Direttore della Pediatria dell’Ospedale di Ravenna
  • Dott.ssa Teresa Ghini Pediatra i Comunità di Cervia

Leggi tutto...

Utilizzando il nostro sito, accetti il nostro uso dei cookie, per una tua migliore esperienza di navigazione. Leggi tutto...